Glee e Fame: due serie iconiche, due periodi diversi: Fame ha sicuramente segnato parte della generazione degli anni ’80, mentre Glee è stata una serie culto per la mia generazione, dalla sua prima puntata nel 2009.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
A ben pensarci, potrebbero quasi essere considerate una la derivata dell’altra: nonostante ci troviamo in generazioni diverse, le tematiche che si trovano in Fame e in Glee sono davvero simili. Quindi, sia i giovani degli anni ’80 che quelli degli anni 2000 sono stati educati da telefilm che, con i loro pro e i loro contro, hanno mostrato uno spaccato della società.
Così mi sono messa a tavolino e con tutta calma ho stilato un elenco di 10 somiglianze tra Fame e Glee. Dopotutto, non sarebbe un Venerdì Vintage senza un adeguato salto nel passato, dico bene?
Tutti pronti? Cominciamo!
1. UNIVERSITY LIFE
A ben guardare, questa potrebbe essere quasi considerata una differenza: Fame nasce come serie ambientata in un’accademia d’arte, quindi ci troviamo già da subito in un ambiente universitario. Diversamente, Glee nasce come serie ambientata in un liceo, e solo in un secondo momento ci spostiamo all’università, con alcuni personaggi. A molti sarà sembrato di perdere così il senso iniziale della serie, ma in realtà questo ha fatto in modo che Glee diventasse una serie più matura, attenta anche ad un’altra fascia di pubblico.
Ci troviamo in periodi diversi, ma la voglia di primeggiare resta la stessa, in qualsiasi accademia di spettacolo che si rispetti. Quindi, direi che la NYADA e la New York School of Performing Arts sono parecchio simili… No?







