Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Una delle attrici più amate di Grey’s Anatomy, Caterina Scorsone, che nella serie interpreta il ruolo di Amelia Shepherd, sorella del mai dimenticato Derek, torna a condividere alcuni bellissimi scatti di sua figlia Paloma! Ma questa volta ci parla molto più di lei e di ciò che si vocifera ormai da tempo.
Caterina ha scelto di condividere questi scatti per confermare e coinvolgere i fan su una tematica per lei molto importante, nel mese della consapevolezza della sindrome di Down.
Si, la piccola Paloma Michaela Giles è affetta da questa sindrome.
Da tempo si vociferava che la piccolina fosse affetta dalla sindrome di Down, anche se la stessa attrice non si lasciò molto andare nelle varie spiegazioni (giustamente). Una bellezza disarmante quella della piccola Paloma che, tra uno scatto e l’altro, emana tantissima serenità. Pochi giorni fa Caterina ha lanciato un post su Instagram, lasciandosi andare proprio sulla spiegazione di questa sindrome e su ciò che implica, in tutti i suoi aspetti.
https://www.instagram.com/p/Bocj5f-Hbff/?utm_source=ig_web_copy_link
«Ottobre è il mese della consapevolezza della sindrome di Down. Ecco alcune info. 1 bambino su 700 nasce con la sindrome di Down. Le parole sono importanti. I genitori non hanno 1 rischio su 700 di avere un figlio con la sindrome di Down. I genitori hanno una possibilità su 700 che il loro figlio nasca con la sindrome di Down, così come hanno il 50% di possibilità che nasca una femmina e il 50% di possibilità di avere un maschio (con alcune bellissime eccezioni anche in quel caso). Le differenze sono bellissime. Il linguaggio cambia il modo in cui le persone pensano. Le parole sono importanti».
È addirittura impossibile non innamorarsi di questa bambina che ormai è diventata la musa ispiratrice nelle sue innumerevoli foto.
Una scelta forte ed importante quella della Scorsone, che non può che toccare l’animo di tutti i fan di Grey’s Anatomy (e non solo).