Krista Vernoff, durante un’intervista, ha svelato perché abbia deciso di concludere per sempre un capitolo della vita di Meredith. Parliamo della morte del padre, Thatcher, in uno degli ultimi episodi di Grey’s Anatomy.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’episodio 15×11 di Grey’s Anatomy, per molti fan, è stato un ritorno al passato. Forse proprio quello che ci voleva, rivedere uno dei personaggi più influenti nelle prime stagioni chiudere per sempre una parte del passato torbido della dottoressa; per qualcuno, era addirittura doveroso.
Qualcuno era obbligato a morire. Sembra proprio che questa dovesse essere l’unica fine possibile dell’episodio. Basti pensare anche agli ultimi avvenimenti all’interno dello show: April è quasi morta assiderata, Miranda Bailey ha avuto un attacco cardiaco e Catherine ha un terribile cancro. Qualcuno doveva morie e non un semplice paziente.
Krista Vernoff, la showrunner di Grey’s Anatomy, l’ha spiegato proprio in questi termini, rivelando che il nome di Catherine era tra quelli prescelti per una fine meno felice:
Volevamo raccontare la storia della sua diagnosi, l’intervento e poi la sopravvivenza. Così spesso vediamo in televisione che il cancro è sinonimo di morte, oppure dopo un intervento viene rimosso completamente il tumore e quindi il paziente sopravvive. Molte persone invece vivono, anche con il cancro e questa era la storia che volevamo raccontare, per fare in modo che chi è in questa condizione si potesse rivedere nella diagnosi di Catherine.
Il padre assente di Meredith Grey ne ha passate di ogni nella sua lunga vita. Per quanto non sia stato un modello per la dottoressa Grey, poteva avere una fine diversa o un proseguimento nello show. Ecco le parole della showrunner al riguardo:
Abbiamo messo in scena situazioni davvero brutali ed estreme, dalle quali ci aspettavamo la morte di alcuni personaggi, ma questi sono sopravvissuti. Se nei nostri piani c’era di far sopravvivere anche Catherine al cancro, e farlo sembrare come un miracolo, purtroppo qualcun altro doveva morire.
Eppure, a conti fatti, al di là delle ragioni più o meno condivisibili, la morte di Thatcher ha perfettamente senso sul piano simbolico, per quello che rappresenta per Meredith.
Quale altro flagello familiare ci attenderà in questa nuova stagione?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.