Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Iniziamo col dirvi che in questo articolo sono presenti spoiler in merito alla puntata di Grey’s Anatomy andata in onda questa notte in America. L’episodio, intitolato “The Winner Takes It All”, occupa un posto speciale nel cuore della co-produttrice esecutiva Elisabeth R. Finch. Come Catherine Fox nella serie (interpretata da Debbie Allen), la Finch è una persona che vive con il cancro. La EW ha chiesto alla veterana sceneggiatrice di parlare dell’episodio e perché ha deciso di associare l’intervento di Catherine alla triste perdita di Thatcher Gray (Jeff Perry).
È stata Krista Vernoff a convincerla a scrivere una storia simile alla sua, di qualcuno che vive con il cancro. E la stessa Elisabeth ne parla durante l’intervista su questo straziante episodio:
“Qualcuno che ha una malattia che stanno gestendo, ma ha ancora una vita piena, un lavoro, una famiglia e degli amici. Nella maggior parte delle storie sul cancro, la persona è morta o guarita. Non c’è in mezzo. Ma io vivo nel mezzo. E ci sono più persone come me là fuori con malattie croniche. Sono fortunata che Krista abbia incoraggiato questa storia, e che uno spettacolo come quello di Grey possa seguire Catherine mentre cerca di andare avanti, gestendo il suo cancro.”
Ma un episodio di Grey’s Anatomy che si rispetti non si limita a una tragedia sola. Contemporaneamente alla story-line di Catherine, vediamo svilupparsi la storia di Thatcher. La scelta registica è stata sempre di Elisabeth che la spiega così:
“Ero anche molto interessato a presentare due realtà molto diverse di cancro. Sia Catherine che Thatcher hanno seguito gli ordini dei medici, hanno preso le loro medicine. Uno è sopravvissuto. Uno è morto. Quando le persone muoiono di cancro, troppo spesso il necrologio dice che la persona “ha perso la battaglia”, ma Thatcher non ha perso. Catherine non ha vinto. Thatcher è morto. Catherine no. Non c’è vincita o perdita, solo vivere e morire. Il suo trattamento fallì e, senza scuse o vergogna, scelse di morire nella sua stessa casa, nel modo più confortevole possibile. Ero interessata a mostrare una narrativa diversa.”
Una storia davvero speciale!