Una delle caratteristiche per cui il 2016 verrà ricordato è l’improvvisa ondata di nostalgia per la fine degli anni ‘90 e i primi anni 2000. Tra revival, applicazioni e commemorazioni varie, è come se una parte della nostra infanzia fosse improvvisamente tornata presente; cambiata, certo, più “adulta”, proprio come noi, ma sempre attuale.
Perché allora non lasciarsi andare e salire senza remore sul treno della nostalgia, facendo un salto nella nostra infanzia?
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Oggi parliamo di uno dei cartoni animati che hanno caratterizzato i nostri giorni da bambini: Hamtaro!
Scommetto che se scrivo H come…, A come Amici state già canticchiando anche voi!
Ecco 10 motivi per cui Hamtaro ha segnato la nostra infanzia
1) Animali domestici, che passione

I cartoni animati con protagonisti degli animali non sono una novità. Non lo sono nemmeno dei personaggi umani che hanno un animaletto di compagnia. Eppure una delle particolarità di Hamtaro è stato proprio mostrare lo stretto rapporto che si instaura tra un animale domestico e il suo padrone.
Il fortissimo e caldo legame tra Laura e Hamtaro ci ha mostrato la dolcezza e la bellezza dell’adottare, amare e prendersi cura di un cucciolo.
Forse non sarà la prima volta che questo tipo di rapporto viene analizzato sullo schermo, ma come non farsi scaldare il cuore dal tenero amore tra una bambina e il suo adorabile cricetino?