4) A come Amici

Hamtaro aveva la straordinaria capacità di trattare temi diversi e fortemente umani, nonostante stesse raccontando le vicende di un gruppo di criceti.
Una delle tematiche su cui il cartone ha deciso di concentrarsi era niente meno che l’amicizia. È incredibile la delicatezza e la poesia con cui l’anime mostrava la bellezza dell’amicizia leale, sincera, pura e vera.
Un’amicizia che non era solo di circostanza o di convenienza, ma che veniva dritta dal cuore e che aveva come prima regola il prendersi cura dell’altro ad ogni costo e un caldo e profondo affetto.
5) Piccoli criceti, grandi avventure

Una delle motivazioni per cui Hamtaro ha cambiato la nostra infanzia è sicuramente perché è riuscito a insegnarci che non importa essere “grandi”, perfetti o straordinari per vivere grandi avventure; ma che finché si è disposti a essere se stessi e ci si circonda dei giusti affetti, si può conquistare qualsiasi meta.
Non importa quanto grandi fossero le difficoltà che i protagonisti dovevano affrontare, insieme, in un modo o nell’altro, trovavano sempre il modo per uscirne, e perché no, crescere un po’.
Un grande insegnamento per un piccolo cricetino!