6) Il valore della diversità

Un altro degli insegnamenti fondamentali dati da Hamtaro è sicuramente il valore della diversità.
Ognuno degli animaletti, infatti, presentava una caratteristica differente da quelle di tutti gli altri, che lo rendevano unico e diverso. Ma non è solo questo.
Il cartone non si limitava a mostrare personaggi differenti, ma trovava sempre il modo per dimostrare come fosse importante quella diversità, perché proprio grazie ad essa ognuno degli amici poteva e riusciva ad arricchire il gruppo. Era proprio il suo essere differente, quindi, a rendere unico e fondamentale il singolo.
Un insegnamento solo per bambini?
7) A come Amore

Altra caratteristica di Hamtaro era sicuramente la capacità di parlare d’amore in tutte le sue sfumature. Dalle prime cotte, al forte amore fraterno; da quello per un amico all’amore che ha un animale domestico per il proprio padrone e viceversa.. Insomma, se è vero che il cartone ha sempre dato una grande importanza all’amicizia, bisogna ammettere che la famosa A cantata nella sigla si riferiva anche all’amore, mostrato e analizzato in tutte le sue diverse e possibili manifestazioni e in ogni suo significato. Hamtaro è davvero un cartone animato in grado di scaldare il cuore!