Vai al contenuto
Home » Hannibal » 10 scene di Hannibal che ci hanno terrorizzato a vita

10 scene di Hannibal che ci hanno terrorizzato a vita

hannibal

6. Kaiseki 2×01

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Hannibal
Andando avanti nella visione degli episodi, uno alla volta, riusciamo a vedere il progressivo aumentare della nostra connessione con i personaggi e con le vittime. Sentiamo crescere piano la tristezza e poi la sofferenza, che riempie le scene di Hannibal, come se in preda all’horror vacui, la serie dovesse riempire ogni spazio vuoto con più male possibile, facendo sentire le urla vuote e terribili di chi soffre per la morte che sta per affrontare.

Questo legame tra noi e le vittime è quello che viene rappresentato nella scena dell’episodio ‘Kaiseki’ della seconda stagione. Un enorme collage umano che trasmette dolore a chiunque venga a contatto con chi ha vicino, un domino di corpi umani che trasporta la sofferenza da un corpo all’altro.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10