1) Newman (Seinfeld)


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
In vetta alla classifica troviamo lui, l’antagonista principale della serie Seinfeld, madre di tutte le comedy moderne. Il Lex Luthor del Superman di Jerry, suo vicino di appartamento, arci-nemesi e nemico giurato (nonché amico e partner in crime di Kramer in moltissime occasioni).
Furbo, manipolatore e sempre pronto a complottare contro il comico, di cui è molto invidioso per il successo che a suo parere non merita di avere: Newman è il prototipo di cattivo infido da opporre al protagonista.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Anche se l’origine della faida tra i due personaggi non viene mai spiegata, è davvero divertente vedere come il contrasto non faccia altro che crescere nel corso dello show. Il suo sguardo malandrino, il suo malevolo tono di voce e la sua risata, degna del peggiore tra i serial killer, contribuiscono a rendere Newman un personaggio davvero ben riuscito e iconico.
Vi lasciamo ora con la maledizione che il personaggio lancia contro Seinfeld nel finale della serie:
Tutto ok! Ma ascoltami, e ascoltami bene! Il giorno verrà! Oh, sì, sottolinea le mie parole, Seinfeld! Il giorno della resa dei conti sta arrivando, quando un vento malvagio soffierà attraverso il tuo piccolo mondo di giochi e cancellerà quel sorriso compiaciuto dalla tua faccia! E io sarò lì in tutta la mia gloria, a guardare, a guardare mentre tutto crolla!