Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Pianoforti che cadono da elicotteri, loop temporali senza uscita, deflagrazioni di interi paesi, morti inaspettate e discorsi su un bottone. Sono solo alcuni dei finali più inaspettati e insoliti che il mondo televisivo abbia mai prodotto. Tra i tanti, è presente anche How I Met Your Mother che con lo sconvolgimento conclusivo ha destabilizzato critica e fan. Ma c’è perfino di meglio. Leggere per credere!
1) Due uomini e mezzo
Uno dei più assurdi finali del mondo seriale. Nella 12×16 scopriamo che Charlie Harper (Charlie Sheen) è ancora vivo. Tenuto segregato dalla moglie e stalker Rose fino ad ora, è riuscito a fuggire e medita vendetta nei confronti del fratello. In un susseguirsi di citazioni e meta-citazioni il finale vede Charlie schiacciato da un pianoforte caduto dall’alto. Abbastanza singolare? Ma non finisce qui. L’inquadratura si apre sull’ingresso della villa dove è assiso sulla sua sedia Chuck Lorre, il regista della serie. Pronunciata una tipica frase di Charlie (“Winning!”) è anch’egli colpito da un pianoforte mentre sullo sfondo emerge il set di Due uomini e mezzo. Ironia e autoironia in uno dei finali più deliranti di sempre.