Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Vi è mai capitato di passeggiare in un parco cittadino, imbattervi in un piccolo laghetto artificiale, fermarvi ad osservarlo e perdervi in un flusso indefinito di pensieri? In quel momento, e solo in quel momento, un piccolo laghetto si trasforma nel più vasto degli oceani, senza confini né orizzonti. In fondo, il concetto di amore si potrebbe sintetizzare così: che sia un piccolo laghetto o un oceano capace di unire due continenti, è la nostra percezione a fare la differenza. Se per noi un oceano è tale a prescindere dai confini reali, sarà realmente così. Spesso ci illudiamo di aver trovato l’amore della vita, ma poi ci si ricorda di aver nuotato almeno una volta in un vero oceano e il piccolo laghetto ritorna ad essere tale. Certi amori sono dei mari definiti, non oceani o laghetti, eppure dopo un po’ non si riesce più a nuotare. Il contrappasso è non perdere mai la speranza di essere capaci di farlo.
Vizi e virtù dell’amore lo plasmarono totalmente.
Barney non partì per il Nicaragua e si trasformò in un attimo nell’uomo che abbiamo imparato a conoscere. Materialista e arrivista, apparentemente egoista (anche se dimostra il contrario a più riprese), narcisista e playboy incallito. Nonostante tutto, da questo punto di vista il primo amore gli ha portato bene. Barney si è arricchito, si è divertito, ha trovato un posto di lavoro prestigioso (scopriremo in seguito che il tradimento di Shannon è stato fondamentale anche in questo senso), un gruppo di amici impagabile e una vendetta per l’onta subita in passato. Una vita senza ipoteche sul futuro si è trasformata in una vita lussuriosa che molti vorrebbero vivere, ma c’è un contrappasso: ogni seduttore ha un lato oscuro ed un limite alle proprie sicurezze. Barney scappa dall’amore fino al giorno in cui perde la testa per Robin.
Il primo amore non si scorda mai, e Barney lo sa bene. Non avrebbe lasciato andar via Shannon per nulla al mondo, mentre Robin sì. Una volta che ci si trova senza aria in un oceano, anche il più piccolo dei mari diventa difficile da affrontare. Si prende una scialuppa di salvataggio e si torna a riva. Si rinuncia all’amore per paura di rinunciare a se stessi. Ci si illuderà sempre di poter vivere un amore più intenso della prima volta, ma poi si scoprono i confini e un piccolo laghetto ritorna ad essere tale. Questione di prospettive, e di coraggio. Tanto coraggio. Quello che Barney non ha avuto, condizionato dallo spettro di Shannon. L’unica donna da stringere tra le proprie braccia per tutta la vita può essere una figlia nata per caso, l’unica capace di conoscere Barney Stinson, quello vero. Quello nuovamente idealista e finalmente realista. Quello che ci avrebbe fatto ridere un po’ meno, ma avremmo sentito molto più vicino. Vizi e virtù dell’amore, però non smetteremo mai di crederci, e chissà che prima o poi non arrivi per davvero.
Antonio Casu
@antoniocasu_