Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Fin dalla sua primissima apparizione nel pilot di How to Get Away with Murder (qui trovate i 10 disagi che solo un vero fan può capire) Michaela Pratt, interpretata dalla talentuosa Aja Naomi King, si è presentata mostrando al pubblico tutti i suoi lati peggiori.
Con l’avanzare delle stagioni abbiamo anche imparato ad amarla, sotto alcuni aspetti, ma di sicuro il nostro disappunto verso altri suoi atteggiamenti è cresciuto esponenzialmente. Iscrittasi alla facoltà di legge per elevarsi dallo status sociale in cui è cresciuta, sarà proprio il suo carattere forte e determinato a farcela amare, ma anche odiare.
Di seguito, ecco 10 motivi che ci hanno portato ad odiare la brillante studentessa di How to Get Away with Murder Michaela Pratt.
L’articolo contiene spoiler sulla serie, quindi sconsigliamo la lettura se dovete ancora recuperare la visione!
1) Ambiziosa, nel senso negativo del termine

Quando Michaela fa la sua prima entrata nella classe di legge della professoressa Keating nella prima stagione di How to Get Away with Murder, chiarisce subito con le sue azioni di non essere disposta a passare inosservata.
Molto più preparata rispetto ai suoi compagni di corso, mette in mostra la sua bravura rispondendo con sicurezza a tutte le domande che la professoressa rivolge alla classe.
Non ci sarebbe niente di male in tutto ciò, se non fosse che l’aria snob, la sufficienza con cui tratta Wes dicendogli che non può sedersi di fianco a lei e quell’irritante tono da so-tutto-io, non aiutano Michaela ad aggiudicarsi il titolo di “personaggio più simpatico di How to Get Away with Murder”.