Vai al contenuto
Home » I Know This Much Is True

7 curiosità su Mark Ruffalo, lo sconvolgente talento di I Know This Much Is True

I know this much is true

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Mark Ruffalo ha sorpreso tutti con la sua eccezionale performance in I know This Much Is True, la miniserie uscita quest’anno su HBO che gli ha permesso di vincere un Emmy Award. L’attore, però, è famosissimo anche per aver interpretato molti personaggi iconici nel mondo del cinema e della televisione: da Bruce Banner, ovvero l’Incredibile Hulk, nel Marvel Cinematic Universe a Paul Hatfield in I ragazzi stanno bene.

La sua carriera è composta da tantissimi ruoli interessanti che spaziano dalla commedia romantica al thriller, da Broadway al piccolo schermo.

Ecco quali sono le 7 curiosità più sorprendenti su Mark Ruffalo, il protagonista di I Know This Much Is True:

1) Ha a stento finito le superiori

mark ruffalo

Nato nel Wisconsin, Mark Ruffalo durante i suoi anni liceali ha frequentato un liceo in Virginia dopo essersi trasferito per seguire suo padre per lavoro. Lui e i suoi 3 fratelli hanno avuto una bella infanzia, se non fosse per i problemi scolastici dell’attore.

È riuscito a stento a diplomarsi per quello che a posteriori sembra essere stato un problema mai diagnosticato di dislessia e deficit dell’attenzione (ADHD). Era però molto bravo nel wrestling, per cui gli era stata offerta una borsa di studio universitaria per lo sport, e ha iniziato a recitare nelle opere teatrali della scuola. Per questo motivo ha deciso di intraprendere la carriera come attore e ha abbandonato l’idea di continuare gli studi.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7