Vai al contenuto
Home » I Medici

I Medici 3 – Lorenzo e Giuliano troppo belli per essere credibili. E non è l’unica critica

i medici 4

I Medici sono LA serie storica italiana di punta della Rai, molto apprezzata dal pubblico, ma criticata per le sue inesattezze storiche dai più esperti.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

I primi episodi della serie I Medici 3 sono andati in onda all’inizio di questa settimana e già sono arrivate le critiche che, proprio come nella scorsa stagione, riguardano delle inesattezze storiche.

Se per quanto riguarda I Medici 2 le inesattezze riguardassero principalmente fatti reali, episodi volutamente saltati o modificati dalla regia a scopo narrativo (leggi qui tutti i dettagli) le imprecisioni su I Medici 3 sono molto più soggettive.

La storica Barbara Frale, chiamata insieme a Franco Cardini a valutare la veridicità dello show, critica la scelta degli attori.

Daniel Sharman e Bradley James sarebbero troppo belli per interpretare Lorenzo e Giuliano.

I Medici

Secondo la Frale, non sarebbe credibile che Lorenzo e Giuliano abbiano l’aspetto degli attori scelti, Daniel Sharman e Bradley James hanno troppo fascino per rendere realistici i personaggi che interpretano.

Ecco la dichiarazione della storica riguardo a Sharman al giornale Il Messaggero:

La sua bravura non è in discussione ma, così biondo e nordico, è completamente diverso dal personaggio storico che conosciamo, bruttarello e dai lineamenti mediterranei: io avevo suggerito Aidan Turner, quello di Poldark.

Beh, “quello di Poldark” è già stato scritturato per una serie su Leonardo Da Vinci! (Leggi qui i dettagli)

Barbara Frale non ha dimentica Bradley James, che fisicamente sembra essere l’opposto di Giuliano de’ Medici, ecco la sua dichiarazione:

Il personaggio storico era molto bello, ma più simile piuttosto a uno come Keanu Reeves. Vabbè, ho detto, allora prendiamo Arnold Schwarzenegger e facciamogli fare Napoleone Bonaparte.

La storica è una vera esperta della storia della famiglia dei Medici, quindi non possiamo che fidarci della sua esperienza, ma è vero che non ha risparmiato proprio nessuno!

Ha commentato anche la scelta di Raoul Bova nei panni di Sisto IV nella seconda stagione de I Medici, la decisione di Neri Marcorè per Innocenzo VII, ma approva a pieni voti Francesco Montanari come Girolamo Savonarola!

Nonostante la volontà di riprodurre il più fedelmente la storia della famiglia, nella serie I Medici qualche bel faccino è sempre gradito, anche se non somigliano ai personaggi reali!

LEGGI ANCHE – I Medici 3×03/3×04 – Il trionfo del Magnifico