2) Dexter

Dexter è una serie tv andata in onda dal 2006 al 2013, famosa per il suo finale spiazzante e controverso. Nel corso delle 8 stagioni di cui si compone, abbiamo modo di conoscere Dexter e la sua ambivalenza. Mai come in questo caso appare chiaro il confine tra luci e ombre.
Prima de I Soprano il villain era semplicemente il cattivo, un personaggio generalmente unidimensionale che estrinsecava la sua utilità nella mera contrapposizione con la figura eroica del protagonista. Grazie a Tony Soprano si aprono nuove strade, il bene si fonde con il male e il “cattivo” assume fattezze umane, viene contaminato dalla fragilità tipica di ognuno di noi, ed è terribilmente simile a noi.
Così, Dexter non è semplicemente un assassino, è una persona che in qualche modo cerca di fare i conti con la sua oscurità , addirittura personificata nell’Oscuro Passeggero. Tutto questo fa sì che lo spettatore empatizzi con il villain e per certi versi lo comprenda.