Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I Soprano rappresenta una delle pietre miliari della serialità: i suoi iconici personaggi così straordinariamente tratteggiati hanno cambiato il volto della televisione. Ecco sette curiosità che vi faranno conoscere meglio gli attori che li hanno interpretati e vi sveleranno alcuni segreti sulla loro bravura recitativa. C’era chi si metteva un sasso nella scarpa, chi era stato un gangster e perfino chi è riuscito a interpretare la parte da… morto.
1) Tony Sirico era un vero gangster

Non tutti sanno che Sirico (che ne I Soprano ricopre la parte di Paulie Gualtieri) ha un passato assai burrascoso. Cresce in un quartiere di Brooklyn pullulante di gangster. Ne studia le mosse, la camminata, i comportamenti e finisce per avvicinarsi a quella vita. Diventa il galoppino di un boss e finisce in galera per ben ventotto volte. Poi l’incontro con una troupe di ex detenuti e l’approccio alla recitazione. Da quel momento tante parti, sempre nel ruolo del gangster fino al successo ne I Soprano.