Vai al contenuto
Home » I Soprano » 7 nostalgiche curiosità sugli attori de I Soprano

7 nostalgiche curiosità sugli attori de I Soprano

6) Lorraine Bracco e un ruolo intrigante

Dr. Melfi

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Inizialmente Lorraine Bracco era stata presa per la parte di Carmela. L’attrice decise però di mollarla perché la riteneva troppo simile a quella già interpretata in Quei bravi ragazzi. Accettò invece il ruolo della psicologa di Tony, la dottoressa Melfi, una parte che giudicò ben più intrigante. Il personaggio era modellato su quello della vera psicologa del creatore de I Soprano, David Chase, il quale si servì della sua dottoressa anche come consulente per la caratterizzazione degli altri protagonisti dello show.

Curiosamente Lorraine Bracco era la seconda a essere menzionata nei crediti di apertura, appena prima di Edie Falco, l’attrice che prese il suo posto come Carmela, nonostante quest’ultima figurasse in ben più episodi.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7