Vai al contenuto
Home ยป I Soprano

Le grandi sigle delle Serie Tv โ€“ I Soprano

i soprano

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Le sigle sono, da sempre, un elemento fondamentale del complesso narrativo delle serie tv. Si tratta di un biglietto da visita immediato, spesso utilizzato per comprendere in prima battuta il mood e la direzione che la stessa serie ha intenzione di prendere. In generale, si tratta di un elemento che ricopre un ruolo da protagonista in quella che รจ lโ€™economia dellโ€™immaginario collettivo della serie stessa; per questo, una sigla ben studiata e strutturata puรฒ contribuire a rendere il prodotto di riferimento ancora piรน iconico. Con questa nuova rubrica ci occuperemo di analizzare, sia da un punto di vista musicale che da un punto di vista visivo, alcune delle sigle piรน famose della storia delle serie tv, per vedere da vicino lโ€™impatto che hanno avuto sulle serie e, effettivamente, quanto vadano a rispecchiare il messaggio e i temi che le stesse si occupano di rappresentare. Vogliamo cominciare, oggi, da quel piccolo gioiellino che รจ la sigla de I Soprano, una delle piรน famose creature della HBO, nonchรฉ pietra miliare dellโ€™immaginario del genere gangster nel panorama seriale. In realtร , abbiamo giร  analizzato il significato del brano in questione, che si riferisce a dei drammatici fatti di cronaca nera e che ha colpito David Chase a tal punto da decidere di utilizzarlo come sigla per la sua piรน grande creazione, ma lโ€™analisi che vi proponiamo nel seguente articolo riguarda, in tutto e per tutto, lโ€™attitude di Tony Soprano.

Woke Up this Morning

I soprano
Tony Soprano (640ร—360)

La sigla de I Soprano รจ scandita dal brano degli Alabama 3 (reso cosรฌ celebre proprio dalla serie HBO), che si sposa perfettamente con il personaggio di Tony Soprano: un leader unico nel suo genere. Woke Up the Morning รจ un brano dalle sonoritร  blues, rock ed elettroniche del 1997, pubblicato nellโ€™album Exile on Coldharbour Lane della band britannica; tale impronta melodica si sposa perfettamente con la figura del boss del New Jersey: un uomo rispettabile ma con cui non scherzare, esteticamente aggressivo e rozzo, ma che sa essere elegante e raffinato quando le circostanze lo richiedono. Tony non รจ solo un leader protagonista, รจ proprio lโ€™assoluto mattatore de I Soprano, aspetto che comporta la pretesa di un brano interamente rivolto alla sua straripante personalitร , in fase di apertura. Woke Up this Morning รจ, infatti, una canzone che parla di una personalitร  decisa e imponente, anzi, sembra proprio dialogare con questa, un poโ€™ per caricarla e โ€œspronarlaโ€ ad affrontare una nuova giornata di lavoro, un poโ€™ proprio per accentuarne i tratti caratteriali. Woke Up this Morning sembra parlare di destino e conflitti interiori, di sfortuna e maschere sociali, utilizzando metafore come โ€œuna luna blu nei tuoi occhiโ€, simbolo che fa pensare alla condizione sociale di Tony: lui รจ un leader, sรฌ, ma รจ destinato a mantenere sempre costante uno stato di allerta, perchรฉ nel suo ambiente non ci si deve mai fidare di nessuno e, nonostante sia un โ€œprivilegiatoโ€, deve impegnarsi quotidianamente affinchรฉ il suo status rimanga saldo.

Tony Soprano (640ร—360)

Il testo di Woke Up this Morning sembra rivolgersi a Tony Soprano in modo quasi โ€œironicoโ€: a volte sembra, infatti, che a parlare al protagonista de I Soprano possa essere sua madre, Livia Soprano. Soprattutto nel passaggio in cui โ€œincolpaโ€ suo padre di non avergli mai spiegato cosa sia giusto e cosa sia sbagliato; in questo passaggio, il rapporto di Tony con la sua famiglia si incastra benissimo: suo padre, un ex boss mafioso, non lo ha mai indirizzato su unโ€™altra strada che fosse diversa dalla sua (cosa che, per esempio, Tony fa con Meadow e Anthony Jr.), ma allo stesso tempo, questo verso puรฒ essere letto con tono accusatorio, lo stesso che la madre di Tony ha sempre utilizzato nel parlare del suo defunto marito, colpevole secondo lei di non averla valorizzata e rispettata e di essere stato un padre e un marito assente. La spinta motivazionale di Woke Up this Morning รจ leggibile nei due versi in cui il brano si rivolge al protagonista citando la stessa figura materna: โ€œtua madre ha sempre detto che saresti stato il presceltoโ€ โ€“ โ€œlei disse: sei uno su un milione, devi bruciare per brillareโ€; in questo passaggio si possono notare alcune caratteristiche del protagonista de I Soprano, ma allo stesso tempo diverse contraddizioni: Tony รจ โ€œthe chosen oneโ€, il prescelto, colui che proseguirร  la strada cominciata dal padre; dovrร , tuttavia, essere pronto a tutto, a โ€œbruciareโ€ pur di farcela: dovrร  rinunciare alla tranquillitร  di una vita ordinaria (cosa che, effettivamente, Tony non ha mai conosciuto), ma anche alla stabilitร  degli affetti e tutto ciรฒ che la vita di un boss concerne, ed infatti, il rapporto con sua madre รจ una delle falle piรน evidenti nella vita di Tony, la stessa madre che, nel brano, gli avrebbe predetto un simile destino.

I Soprano (640ร—360)

La strada di Tony sembra segnata, come suggerisce la canzone, da una sorta di maledizione: รจ come se sia stato qualcun altro a scegliere per lui questa vita, รจ come se il fatto che suo padre fosse un boss e lui ne sia lโ€™unico erede maschio lo abbia reso un predestinato, o meglio, una specie di condannato a morte. Questa chiave di lettura rafforza la prima immagine che la sigla de I Soprano ci regala: Tony, una mattina come tante altre, si sveglia e si procura una pistola; si tratta dellโ€™incipit di una giornata tipo del boss, che come prima cosa si procura il suo โ€œferro del mestiereโ€, per poi dirigersi verso una nuova giornata โ€œin ufficioโ€; questโ€™immagine puรฒ essere ricondotta al significato che abbiamo dato al resto del brano, in riferimento al protagonista de I Soprano: la pistola che Tony si procura รจ una metafora che ribadisce la sua posizione allโ€™interno di una struttura criminale, รจ un oggetto che rappresenta il senso di appartenenza di Tony a un immaginario ben preciso, un simbolo che lo rende autore del proprio destino e, allo stesso tempo, carnefice di se stesso; la pistola รจ lโ€™oggetto che lo rende il โ€œchosen oneโ€, e che lo presenta allo spettatore come figura da temere, nonostante venga inquadrato, per tutta la sigla, alla guida della sua auto, diretto a una ordinaria giornata di lavoro.

Da New York al New Jersey

i soprano
I Soprano (640ร—360)

Il concept del video della sigla de I Soprano รจ lโ€™anello di congiunzione tra una vita anomala e violenta, quella che un boss รจ solito condurre, e quella che invece svolge Tony Soprano: il protagonista viaggia dalla soffocante New York al piรน pacato New Jersey, il vero cuore pulsante delle vicende narrate nella serie di David Chase. Tony non viene mai mostrato dalla telecamera prima di aver superato il casello autostradale: le immagini precedenti a questo passaggio sono quelle di una New York movimentata, rappresentata da immagini sporche che enfatizzano il caos della cittร  (tra lโ€™altro, lโ€™unica immagine a variare nella sigla, a cavallo tra le varie stagioni, รจ quella che raffigura il World Trade Center: dopo i tragici eventi dellโ€™11 settembre 2001, infatti, le torri sono state rimosse dalla sigla de I Soprano); superato il casello e, dunque, imboccata la sua personalissima way home, Tony appare in video, per giunta imboccando un sigaro, quasi a testimoniare la calma che il New Jersey รจ in grado di infondere nel protagonista. Anche le immagini cominciano ad essere piรน rappresentative: mentre Tony si gode il suo sigaro, lo spettatore, che virtualmente siede sul sedile del passeggero, di fianco al personaggio interpretato da James Gandolfini, familiarizza con i luoghi culto del New Jersey de I Soprano; i negozi, le fabbriche e i luoghi pubblici richiamano a unโ€™atmosfera piรน rilassata, un perfetto covo dove imbastire un impero criminale e, nel frattempo, riuscire a vivere una vita serena.

I soprano
Tony Soprano (640ร—360)

Il New Jersey รจ, per gli italoamericani, il luogo perfetto in cui ricreare le usanze e le abitudini tramandate di generazione in generazione, una specie di oasi fortunata in mezzo al caos della frenesia statunitense. I palazzoni della Grande Mela fanno spazio alle villette a schiera di Newark, alle colorite insegne dei negozi e dei ristoranti, tutti tipicamente italiani. In tutto ciรฒ, mentre il ritmo di Woke Up this Morning si fa sempre piรน incalzante, Tony imbocca la via di casa, scrutando il viale alberato che lo conduce alla sua sontuosa e appariscente villa: lo sguardo del protagonista de I Soprano รจ fiero e sempre piรน rasserenato, e mentre si accinge a concludere il suo gustoso sigaro, chiude lo sportello e ricomincia da capo: di nuovo nellโ€™amato New Jersey, di nuovo a casa.

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.