Vai al contenuto
Home » In poche parole

In poche parole di Netflix è conoscenza in pillole

in poche parole

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Explained, in italiano In poche paroleè una serie tv targata Netflix pensata per tutti quelli che sono curiosi in modo vorace e onnivoro, che vorrebbero conoscere tutto lo scibile umano, ma hanno poco tempo per farlo. 

Il titolo svela già la struttura della docuserie: conoscenza nel tempo di un panino. I trenta episodi delle due stagioni di In poche parole, infatti, si aggirano intorno ai 20 minuti. Faticate a credere che questa serie parli un po’ di tutto?

Vi lasciamo i titoli degli episodi della prima stagione per farvi un’idea:

1×1 – Disparità razziali nella ricchezza, 1×2 – Editing genetico; 1×3 – Monogamia; 1×4 – K-pop; 1×5 – Criptovalute; 1×6 – Perché le diete non funzionano; 1×7 – Il mercato azionario; 1×8 – eSport; 1×9 – Vita Extraterrestre; 1×10 – !; 1×11 – Cricket; 1×12 – Erba; 1×13 – Tatuaggi; 1×14 – Astrologia; 1×15 – Possiamo vivere per sempre?; 1×16 – L’orgasmo femminile; 1×17 – Il politicamente corretto; 1×18 – Perché gli stipendi delle donne sono più bassi; 1×19 – La crisi mondiale dell’acqua; 1×20 – Musica.

In poche parole

In poche parole nasce dalla collaborazione dal sito Vox e Netflix. Vox è un sito di informazione, fondato nel 2014 da Ezra Klein, Matt Yglesias e Melissa Bell. Quel che si propone di fare è “giornalismo esplicativo”, cercando di spiegare, più approfonditamente possibile e in modo tale da raggiungere un pubblico più ampio possibile, le notizie di attualità. Vox ha anche un canale Youtube, nel quale a video di breve durata viene affidato il medesimo compito del sito giornalistico: informare, approfondendo, con una comunicazione rapida, leggera, godibile.

Sembra banale dover sottolineare che, se uno spettatore mira a una conoscenza approfondita di un argomento, non basta certo un episodio di In poche parole a lenire il suo appetito e sanare le sue lacune. Ma le cose si possono sempre guardare da un’altra prospettiva, un’altra angolazione e sicuramente questa serie è ricca di spunti interessanti. Così, questa serie assolve a una doppia funzione: mero intrattenimento se l’argomento non desta troppo la nostra attenzione, un buono spunto di riflessione e primo tassello se l’argomento trattato ci ha incuriosito.

Se sei un curioso di quelli incurabili, In poche parole, con i suoi 30 episodi e le sue due stagioni, ti aspetta su Netflix

Leggi anche: I 10 migliori documentari disponibili su Netflix