Vai al contenuto
Home » Insatiable

Le 10 peggiori Serie Tv del 2018

Insatiable

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Un nuovo anno è pronto a cominciare, mentre il 2018 sta per tramontare. Come ogni santo anno dicembre è il mese in cui si tirano somme e bilanci (economici e seriali). Se qualche giorno fa è stata la volta delle 10 serie tv che hanno lasciato il segno nel 2018, in questo caso ci tocca l’arduo compito di scegliere le 10 peggiori serie tv dell’anno (chi farà compagnia a Insatiable?). Le ragioni possono essere svariate: dalla trama alla recitazione, dalla realizzazione e al contenuto. Ecco la nostra lista.

 

1) Magnum P.I.

Magnum P.I. insatiable

Il remake dell’omonimo telefilm degli anni ’80 è una produzione al minimo sindacale dello sforzo che ne riproduce le dinamiche senza fantasia. Molto brevemente può essere questo il riassunto per descrivere la nuova Magnum P.I.. Andata in onda su Fox da ottobre e prodotta da Cbs, la serie riprende il filone dei remake anni ’80 avviato con Hawaii Five-0 e McGyver. Il nuovo Magnum P.I. ricalca i passi del vecchio – con alcune piccole differenze. Non più veterano del Vietnam, bensì della guerra in Afghanistan, il detective, ora interpretato da Jay Hernandez, vanta origini latine, non caucasiche e sfoggia un look più sobrio.

Purtroppo però manca totalmente il carisma del personaggio. Non era di certo facile replicare le gesta di Tom Selleck, ma, eufemisticamente parlando, l’interpretazione di Jay è quantomeno piatta. Per quanto riguarda poi l’azione, che da sempre contraddistingue la serie, questa latita e non riesce mai a diventare protagonista della produzione Cbs. Una grandissima mancanza che rende Magnum P.I. soporifero. Se a questo aggiungiamo la totale mancanza di contenuti e una tendenza al patriottismo repubblicano che è tutto l’opposto di quel canto di protesta che era la serie anni ’80, possiamo dire che di salvabile c’è davvero poco. Insomma, un gran bel buco nell’acqua.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10