La serie già ispirata ad una telenovela venezuelana sarà al centro di un nuovo remake ambientato e prodotto in Sudafrica
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Jane the Virgin è una nota serie televisiva statunitense andata in onda dal 2014 al 2019 sul canale televisivo The CW. In Italia, questa dramedy romantica è stata distribuita dal colosso dello streaming online Netflix a partire dal 2015. La serie prodotta negli Stati Uniti è a sua volta un remake della telenovela venezuelana Juana la Virgen, scritta da Perla Farias Lombardini.
La protagonista dello show è Jane Gloriana Villanueva (interpretata da Gina Rodriguez), una giovane ragazza di 23 anni che, decisa ad arrivare illibata al matrimonio a causa dei dogmi cristiani che le sono stati inculcati fin da bambina dalla sua famiglia profondamente credente, è vittima di un’inseminazione artificiale realizzata per errore durante una visita ginecologica. Uno strambo errore medico a causa del quale Jane si trova presto incinta. La giovane decide poi di portare a termine la gravidanza (con tutte le conseguenze che ciò comporta all’interno della sua vita personale) e di portare il neonato al padre legittimino. Da qui parte la telenovela, raccontata con uno spiccato tono comico. E’ proprio questo lato comico che, probabilmente, ha attirato l’attenzione e gli apprezzamenti da parte del pubblico.
La sitcom americana, composta da ben cento episodi suddivisi in cinque stagioni, ha avuto infatti un grande successo, riscuotendo un alto numero di ascolti e ottenendo anche vari riconoscimenti (tra cui un Golden Globe e un People’s Choice Award). Di conseguenza, il format è già stato venduto ai mercati televisivi di numerosi paesi, tra cui quello egiziano, quello indiano, quello cinese, quello greco, quello turco, quello israeliano e quello coreano (già creatore di un remake dal titolo Woori the Virgin).
Il remake sudafricano
Ora, Jane the Virgin sarà il soggetto di un nuovo remake realizzato e prodotto in Sudafrica. La casa di produzione Propagate ha infatti concesso i diritti per la realizzazione di una nuova versione dello show prodotta da Alta Global Media nel paese africano. La storia sarà nuovamente incentrata su una giovane donna zulu che rimane incinta per errore dopo che la dottoressa ha confuso le pazienti. Secondo quanto si apprende, la prima stagione della serie sarà composta da dodici episodi. La regia del remake sarà affidata a Mandlakayise Dube, il quale ha già realizzato per Netflix il film del 2022 L’assedio di Silverstone. La sceneggiatura, invece, sarà nelle mani di Jafta Mamabolo.