Vai al contenuto
Home » La casa di carta

La classifica dei 5 peggiori errori commessi dal Professore

la casa de papel

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La Casa de Papel ci insegna che, malgrado tutte le accortezze, gli stratagemmi e gli accorgimenti del caso, si può sempre cadere in errore. Basta una leggerezza, un calcolo fatto male, e il piano è a rischio. La banda ne sa qualcosa: sia nella rapina alla Zecca che in quella al Banco di Spagna sono bastate delle piccole distrazioni, minuscole inversioni di marcia o, in alcuni casi, veri e propri deragliamenti per compromettere tutto.
L’unica vera garanzia sembra essere il Professore. Sempre così oculato, prudente, risoluto. Sempre attento a ogni dettaglio, a ogni minuzia. Un equilibrista che cammina su fili ad altissima tensione e che però deve avere un piano B sempre pronto all’occorrenza.

Ma siamo sicuri che La Casa de Papel ci mostri un professore che non ha mai commesso errori?

Le rapine, nei fatti, confermano proprio il contrario. Non è solo l’impudenza di Tokyo ad aver messo a rischio il piano. Non è l’imprevedibilità di Berlino, non sono le scelte di Rio o di Denver, le leggerezze di Helsinki. Anche il Professore ha avuto degli abbagli e, nel suo caso, avrebbero davvero potuto compromettere tutto.

Tentiamo allora di scovare le falle nella macchina perfetta di Sergio Marquina, cioè i peggiori errori che ha commesso nel corso delle due rapine.

5) Non aver fatto un secondo controllo sull’auto da distruggere

la casa de papel

È stato il primo momento in cui abbiamo davvero temuto che tutto potesse saltare in aria. E qui la colpa non è attribuibile solo alla superficialità di Helsinki. Qui il vero responsabile è proprio il Professore. Possibile che su un particolare così decisivo abbia peccato di tanta leggerezza?

Stiamo parlando della prova che avrebbe portato gli investigatori a risalire alla banda, non di un dettaglio qualunque. Va bene delegare e lasciare un po’ di lavoro sporco agli altri, ma qui il Professore avrebbe quantomeno dovuto informarsi immediatamente sulla distruzione dell’auto.

Un finissimo stratega senza dubbio, ma su una banalità così ovvia Sergio Marquina stava facendo saltare la rapina alla Zecca. E le teste dei membri della banda.

Pagine: 1 2 3 4 5