Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La Casa de Papel, meglio conosciuta in Italia con il titolo La Casa di Carta, è una Serie Tv spagnola che negli ultimi mesi ha appassionato gran parte degli addicted di tutta Europa. Il 18 aprile di quest’anno è stata rinnovata per una terza stagione, i cui episodi verranno distribuiti da Netflix a partire dal 2019.
La Casa de Papel ci parla di un gruppo di otto persone che vengono reclutate da un misterioso Professore con l’obiettivo di eseguire la rapina più importante di sempre. Si uniranno infatti per irrompere nella Zecca di Stato spagnola dove tenteranno di stampare 2,400 milioni di euro.
Oggi, tuttavia, vogliamo parlarvi di qualcosa che probabilmente non avete notato guardandola, ovvero alcuni errori (anche abbastanza gravi).
1) ERRORE SULL’ORARIO
Nel primo episodio de La Casa de Papel c’è una scena in cui Alison Parker prende il suo cellulare in mano e ci mostra chiaramente l’orario: le 13:08.
Poco dopo ci viene fatta vedere una scena che avrebbe dovuto svolgersi quasi in contemporanea, ossia quella che ci mostra l’entrata degli otto rapinatori nella Zecca di Stato, che però avviene alle 10:16 di mattina.