Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Persone disattente, ostaggi omertosi, immagini cestinate impossibili da recuperare e chi più ne ha più ne metta. La casa de papel ci ha regalato tante emozioni e momenti di pura esaltazione. E per questo qualche incoerenza a livello di trama è del tutto accettabile. Si tratta in fondo di situazioni romanzate. Ma certo faranno sorridere questi clamorosi buchi di trama che avrebbero potuto determinare nella realtà ben altro esito per i nostri amati rapinatori. In un caso sarebbe perfino bastano un solo “click” per sventare il piano. Pronti a scoprire come?
1) Una persona disattenta
La casa de papel entra nel vivo: il Professore, con uno stratagemma geniale, era riuscito a eliminare le prove dalla Seat tenuta allo sfasciacarrozze. Ma presto arrivano nuovi problemi per il leader della banda. Il custode russo infatti lo ha visto in faccia in un suo primo tentativo di irruzione nel deposito. E pare ora intenzionato a tracciare un accurato identikit dell’estraneo.
La casa de papel vede le abilità del Professore nuovamente messe alla prova. Riesce a captare la frequenza del quartier generale della polizia e minaccia di morte in russo la famiglia dell’uomo. Quest’ultimo, terrorizzato, cancella l’identikit ormai ultimato vanificando gli sforzi delle forze del team di Raquel. Un attimo, però: qualcosa non torna.
D’accordo, Raquel non ha fatto in tempo a vedere l’immagine ritratta ma qualcun altro sì. E non uno qualunque! Avete capito? Stiamo parlando naturalmente del ritrattista che ha collaborato fino a quel momento col testimone per realizzare l’immagine. Possibile che dopo averci lavorato tanto non se la ricordi per nulla? E non esiste un salvataggio in remoto del disegno? Non solo. Il Professore appare al fianco di Raquel in contesti ufficiali, in cui è presente tutto il team anti-terrorismo. Il ritrattista in tutto questo dov’era? Insomma, una persona a dir poco… disattenta!