Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La Casa de Papel ci ha da poco lasciato con una terza parte con qualche buono spunto ma anche diverse perplessità. I dubbi che si sono sollevati nel corso del racconto sono in buona parte legittimi. Proviamo a ripercorrere quei buchi di trama, incongruenze ed errori che, nel corso dell’intera serie, ci hanno fatto cadere le braccia. Ma possibile che non se ne siano accorti? O li hanno volutamente ignorati? Giudicate voi stessi.
1) Un ritrattista disattento e un software omertoso

Nono episodio della prima parte. Ricordate le prove rimaste nella Seat del Professore? Il leader della banda era riuscito a rimuoverle e a sgattaiolare via con un travestimento da clochard. Il custode, però, lo aveva visto e fornito l’identikit alla polizia. Il software delle forze dell’ordine elabora il ritratto ma ecco che il Professore, riuscendo a comunicare in russo con il custode, lo minaccia costringendolo a cancellare la sua immagine identificativa.
Un attimo, però: ma possibile che questo software in dotazione non abbia un ‘annulla modifica’?. O che non esista alcun sistema di recupero dei dati? Ci pare davvero incredibile, dai! E, come se non bastasse, il tecnico che ha collaborato alla realizzazione del ritratto possibile che non abbia memorizzato l’immagine del Professore? Cos’è, il russo gli ha rimosso tutte le informazioni anche dalla mente? E che diamine!