4) “Tokyo è come una Maserati”

E per citare altri elementi no sense della quarta stagione, parliamo dei dialoghi tra i personaggi che prevedono battute come Tokyo è come una Maserati, paragone profondissimo di Denver per spiegare a Rio che una come lei non si lascia. Una frase che ha dato origine a una serie di meme che vedono l’immagine di Úrsula Corberó affiancata da quella della macchina preferita di Denver.
Di dialoghi del genere ne troviamo molti nel corso degli episodi e per ricordarne un altro, sempre a proposito della Maserati, il breve flirt tra Tokyo e Denver ci ha fatto un po’ ridere. Questo genere di battute, forse pensato per smorzare un po’ la tensione, non ha certo contribuito in senso positivo.