Vai al contenuto
Home » La casa di carta » 10 momenti in La Casa de Papel che ci hanno frantumato il cuore in mille pezzi

10 momenti in La Casa de Papel che ci hanno frantumato il cuore in mille pezzi

La Casa de Papel

9) Anche i ladri vanno in Paradiso

La casa de papel

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La morte di Nairobi scrive una delle pagine peggiori de La Casa de Papel: concepita in nome dello shock value e sopravvenuta in maniera totalmente anticlimatica, più che alla disperazione spinge lo spettatore a chiedersi se fosse realmente necessaria ai fini della trama (e ce lo siamo chiesti anche noi in questo articolo). A restituirle parte del pathos che le è mancato ci pensa quella che, pur presentandosi con le sembianze di un flashback, si configura come una vera e propria reunion tra i membri della banda che hanno perso la vita nel corso delle due rapine messe in atto.

Distesa su un prato verde, immersa in una luce che sparge tutt’intorno un’aura di pace e beatitudine, Nairobi rivede in successione Oslo, Mosca e Berlino e la sua morte, nello spazio di quei momenti, fa male nel modo in cui si suppone che la perdita di un personaggio tanto amato debba fare.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7