Vai al contenuto
Home » La casa di carta

10 curiosità su La Casa di Carta

la casa de papel

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ultimamente si sente spesso parlare di La Casa di Carta, Serie Tv spagnola distribuita da Netlix a partire dal 20 dicembre 2017. Inoltre, dato l’enorme apprezzamento, nonostante fosse stato concepito come un telefilm a finale chiuso, il 18 aprile Netflix ha confermato una terza parte che verrà distribuita sul servizio streaming nel 2019.

Le vicende ruotano attorno a otto persone che vengono reclutate per la “rapina più grande della storia”: l’obiettivo è quello di irrompere nella Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, ossia la zecca spagnola di Madrid, e stampare 2,4 miliardi di euro.

Le otto persone reclutate dal cosiddetto “Professore” sono state scelte non per la loro astuzia o per il loro ingegno, ma semplicemente perché per motivi differenti l’uno dall’altro non hanno nulla da perdere.

La Casa di Carta è con molte probabilità la Serie Tv più discussa dell’ultimo periodo ma, nonostante ne parlino tutti, potremmo affermare con certezza di conoscere tutti i particolari che la riguardano?
Vediamo insieme!

la casa di carta

1) Il titolo originale della Serie Tv non era “La Casa de Papel”, bensì “Los Desahuciados”, letteralmente “Gli sfrattati”. Il titolo era ovviamente stato pensato per le condizioni di vita degli otto protagonisti prima di essere reclutati dal Professore. Il nome della Serie Tv non ha effettivamente molto peso sulla trama o sul telefilm in generale, ma c’è da dire che quello scelto alla fine ha molto più impatto di “Gli sfrattati”.

Pagine: 1 2 3 4 5