Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Alcune serie tv diventano virali senza un motivo, altre invece il successo se lo garantiscono grazie a impegno, sudore e tanta voglia di emergere. Il secondo caso è quello de L’Amica Geniale, la serie tv che si è conclusa solo qualche giorno fa e che, per la seconda volta, ha stregato il pubblico italiano, ma soprattutto quello estero (qui vi spieghiamo perché dovete assolutamente recuperarla). I motivi? In questo articolo cercheremo di raccontarvene 5, quelli più importanti che hanno reso la produzione nata dai libri di Elena Ferrante un successo mondiale. Non perdiamo altro tempo quindi e iniziamo a indagare su cosa davvero abbia reso L’Amica Geniale così speciale.
1) Elena Ferrante, l’autrice de L’Amica Geniale

Il primo punto in questione è quello sulla sua autrice (o autore, visto che Elena Ferrante è solamente uno pseudonimo). L’Amica Geniale deve una buona parte del suo successo alla collana di libri scritti da questa personalità sconosciuta che ha riscosso un enorme successo in Italia, ma soprattutto oltreoceano, negli USA. L’importanza letteraria dei romanzi della Ferrante si ripercuote necessariamente, in maniera positiva, sulla produzione Rai e HBO. Questo ha fatto in modo che la serie tv non sia esplosa per il solo pubblico nostrano, ma per milioni e milioni di persone che, nonostante la distanza sostanziale di usi, abitudini e lingua, hanno saputo apprezzare L’Amica Geniale.