Vai al contenuto
Home » L’amica geniale

È uscito il trailer de L’amica geniale, la Serie che stiamo aspettando in Italia

L'amica geniale

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È uscito il primo trailer della Serie L’amica geniale, Serie Tv tratta dai romanzi di Elena Ferrante. La serie, una coproduzione Rai, TimVision e HBO, era stata presentata in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia. I primi due episodi erano stati proiettati in anteprima proprio a Venezia.

L’Amica geniale sarà disponibile sulla Rai a partire dal 30 ottobre.

L’amica geniale racconta l’amicizia tra due bambine, Elena e Lila, nella caotica Napoli degli anni Cinquanta. Ai provini avevano partecipato 9000 bambini e 500 adulti, e le riprese hanno coinvolto 150 attori e 5000 comparse. Una produzione mastodontica, portata avanti dalla Rai con l’appoggio del colosso HBO e da TimVision.

Le riprese sono cominciate lo scorso marzo a Caserta, e nel progetto è stata coinvolta la stessa Elena Ferrante. Il soggetto e le sceneggiature sono sue, di Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Saverio Costanzo (che dirige anche la serie).

Le bambine scelte per interpretare Elena e Lila da piccole sono Elisa del Genio e Ludovica Nasti. Per interpretare le ragazze da adolescenti sono state scelte Margherita Mazzucco e Gaia Girace.

In un’intervista, la Ferrante ha dichiarato che la scelta è stata particolarmente difficile, perché si è cercato di trovare bambini che non fossero attori.

I bambini attori raccontano i bambini come gli adulti immaginano che dovrebbero essere. Invece i bambini che non sono attori hanno più possibilità di uscire dagli stereotipi, specialmente se il regista è in grado di trovare il giusto equilibrio tra realtà e finzione.

L’amica geniale è tratto dall’omonima trilogia di best-seller della misteriosa Elena Ferrante. Autrice che si è sempre nascosta alla stampa, tenendo il più possibile segreta la sua identità. La scrittrice è stata però identificata nel 2016 con un’inchiesta de Il Sole 24 Ore. Dietro al nome Elena Ferrante si nasconderebbe Anita Raja, traduttrice di origini napoletane.

I romanzi sono diventati un successo mondiale, vendendo più di 10mila copie tra Italia, Stati Uniti, Nord Europa e altri 40 paesi.

Leggi anche – Le 5 Serie Tv più fedeli al libro da cui sono tratte