Vai al contenuto
Home » Langdon

Langdon ha il suo protagonista: ecco chi interpreterà il famoso professore

langdon

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

A inizio 2020, NBC ha ordinato un pilot incentrato su Robert Langdon, il simbologista apparso in cinque romanzi di Dan Brown. Langdon è stato notoriamente interpretato da Tom Hanks in tre film, Il codice Da VinciAngeli e demoni e Inferno, tutti diretti da Ron Howard.

Il pilot sarà scritto da Dan Dworkin e Jay Beattle (The Crossing, ScreamAmerican Horror Story), che saranno anche produttori esecutivi insieme a Dan Brown, Ron Howard, Brian Grazer, Anna Culp e Samie Falvey. Dietro al progetto c’è la Imagine Entertainment di Howard e Glazer.

È notizia di pochi giorni fa, comunicata da Deadline, che è stato individuato l’attore che interpreterà il professore nell’omonima serie: si tratta di Ashley Zukerman, attore australiano naturalizzato americano,  noto principalmente per l’interpretazione di Charlie Isaacs nella serie Manhattan. Tuttavia è comparso anche in serie note come Master of Sex e Fear The Walking Dead. Il punto, ad ogni modo, è che si tratta di un attore giovane, in contrasto dunque con il cinquantenne Tom Hanks che ci ha fatto conoscere Langdon al cinema.

langdon

La NBC, al momento, ha annunciato solo il pilot (usanza tipica delle case produttrici). Sappiamo, però, che la serie si basa sugli eventi di un libro di Dan Brown, Il Simbolo Perduto, passato un po’ in sordina (è del 2009) anche e soprattutto a causa del mancato adattamento cinematografico. Questa è la sinossi dell’opera:

Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. E stato convocato d’urgenza dall’amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della capitale americana. Ad attenderlo c’è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all’interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un agghiacciante messaggio: una mano mozzata col pollice e l’indice rivolti verso l’alto.

langdon

L’anello istoriato con emblemi massonici all’anulare non lascia ombra di dubbio: è la mano destra di Solomon. Langdon scopre di avere solamente poche ore per ritrovare l’amico. Conosciamo bene le opere di Dan Brown è l’idea di trasportarle in una serie tv può essere vincente, essendo questo format automaticamente portato a mantenere alta la tensione di puntata in puntata. Non ci resta che attendere il pilot.

Leggi anche: Il Simbolo Perduto di Dan Brown diventa una serie tv