Vai al contenuto
Home » Law and Order » Le 10 regole del crime perfetto: il successo di Law and Order

Le 10 regole del crime perfetto: il successo di Law and Order

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

law ultimo punto10. LA STORIA PIU’ DELLE STORIE – Ognuno dei protagonisti di Law and Order ha una vita fuori dal distretto, ma noi non la vediamo quasi mai: rarissimi sono gli inserti familiari o i riferimenti a relazioni esterne al distretto. Ma soprattutto il presente dei personaggi non va mai ad intaccare il loro lavoro da poliziotti o procuratori o avvocati. Quello che conta è la storia che vivono in quel momento, il loro rapporto coi colleghi, con gli indiziati e coi colpevoli. Il crime non è una serie di famiglia: per i drammi domestici, rivolgetevi altrove, su queste pagine troverete tutto quello che vorrete . In sostanza quindi, il crime perfetto ha una sola famiglia, quella dei colleghi di lavoro, il resto è digressione, neanche troppo da ricercare. Come in Law and Order, dove o i personaggi sono single, o alle famiglie spesso di accenna soltanto come un passato ricordo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11