Vai al contenuto
Home » #VenerdiVintage

#VenerdìVintage – I 10 momenti più strazianti della vita di Desmond Hume

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Desmond Hume è senza dubbio uno dei personaggi a cui è più facile affezionarsi in Lost, anche se non fa parte del gruppo dei protagonisti principali; infatti Desmond resta fondamentale per lo sviluppo della storia, a causa del suo rapporto con l’elettromagnetismo, con il tempo e, conseguentemente, con gli altri personaggi. La sua vita è stata costellata da delusioni, solo ad un certo punto ripagate da soddisfazioni.

Il suo percorso per questo risultato, dunque, è stato lungo e tortuoso, e purtroppo abbiamo condiviso con lui momenti strazianti che ci hanno strappato delle lacrime o almeno hanno un po’ toccato il cuore. Vediamo quali.

1) La vita nel bunker

desmond

Partito per fare una regata attorno al mondo per provare al padre di Penny il suo valore, sfortunatamente Desmond si ritrova naufrago, nel 2001, su un’isola; qui viene soccorso da un uomo (con cui condividerà per 3 anni un bunker) la cui unica funzione sembrerebbe essere quella di “salvare il mondo” ogni 108 minuti, premendo un pulsante dopo aver digitato dei numeri. Tutto questo, basato sulla sola e cieca fiducia nelle parole del suo compagno; costui, inoltre, gli fa a lungo credere che l’ambiente esterno sull’isola sia contaminato, costringendolo a rimanere nel bunker.

Ma Desmond, il giorno in cui cadrà l’Oceanic 815, scoprirà questa bugia e nell’impeto della rabbia ucciderà il partner. Tornato al bunker, assistendo al “collasso di sistema” crede ormai di essere morto e disperato e in lacrime guarda la sua fotografia con Penny, cosa che farà sempre più spesso essendo solo, fino a quando non lo raggiungeranno John, Jack e Kate.

2) Codardia

desmond

Purtroppo per Desmond, questo punto non può fare riferimento ad un solo episodio. Sono innumerevoli le volte in cui è chiamato codardo. La cosa ancora più triste, è che lui lo è veramente: sta per sposare una donna con cui era stato fidanzato 6 anni ma afferma di aver ricevuto la chiamata di Dio e quindi la lascia e si fa monaco; vive felicemente con Penelope ma non appena le cose sembrano diventare più serie la lascia e si arruola nell’esercito; non ha il coraggio di dire a Charlie in cosa consistono le sue visioni (almeno all’inizio). Un uomo che non riesce ad affermarsi, a completarsi, ad assumersi le sue responsabilità: per fortuna Desmond riuscirà ad evolversi.

Pagine: 1 2 3 4 5
Successiva

Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.