10) “L’isola è il purgatorio/inferno/luogo a caso di espiazione?”

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Non è nulla di simile. È una possibilità. Una possibilità che viene offerta all’uomo di riscattare la propria vita. Di mettere da parte i propri errori e di dimostrare quanto di buono ha nel cuore. Di superare le proprie paure e angosce e sofferenze. E riscoprire nell’incontro con l’altro la propria autenticità di essere umano. Jacob tocca personalmente tutti i Losties: è un gesto questo di enorme rilievo, tanto più nella tradizione ebraica ben nota agli autori di Lost. Nella Bibbia la mano è l’organo del corpo che ricorre più volte. E nel Nuovo Testamento l’incontro con Gesù passa sempre attraverso un suo tocco, il contatto del divino con l’umano. La realtà trascendente che si fa carne concreta e si relaziona all’uomo; che stabilisce una rapporto con lui.
I Losties sono toccati. Sono scelti per questo percorso. Che non è necessariamente il solo e obbligatorio. Ma è una possibilità, una libera scelta.