
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
J.J. Abrams, uno dei creatori di Lost, dice:
“Che cosa sono le storie se non scatole dei misteri?”
Nel settembre del 2004, l’emittente televisiva ABC manda in onda il pilot di Lost. La Serie, coi suoi misteri inesplicabili, diventa presto emblema di un nuovo modo di tradurre le storie in immagini. Episodio dopo episodio, gli indizi disseminati guidano la community alla ricerca di una spiegazione plausibile agli eventi. Lo spettatore, in questo modo, viene chiamato a interagire in prima persona con le dinamiche della storia per comprenderla appieno.
Mi piace pensare che Lost non sia una Serie Tv da guardare semplicemente, ma da vivere. Nella sua interezza.
Non è possibile fare una maratona senza perdersi nel marasma di questioni che crea questa Serie. Meglio godersela in un tempo più ampio, così da svelare e dare la propria personale interpretazione agli elementi della storia che altrimenti rimarrebbero irrisolti.
Prima, soltanto X-Files e Twin Peaks hanno ispirato la community a individuare delle spiegazioni plausibili alle trame. Ma è con Lost che si comincia a comporre teorie e a condividerle per la prima volta sui social media. In effetti, l’anno in cui viene realizzata e trasmessa questa Serie coincide con l’affioramento delle prime piattaforme di condivisione. Quindi, proprio per le sue dinamiche contestuali, Lost diventa presto l’argomento di discussione prediletto sui forum e sui social (nell’era social, durante le sue ultime stagioni). Ogni settimana, durante la messa in onda, centinaia di ipotesi vengono plasmate dal pubblico per dare una risposta concreta ai quesiti emersi dalla visione. Noi ne abbiamo raccolte alcune di veramente assurde per voi.
1) La creazione dell’isola
Questa prima teoria nasce dalla necessità di spiegare la genesi dell’isola protagonista di Lost.
Secondo il parere di alcuni appassionati, per comprendere la sua formazione, bisogna risalire alla creazione della Luna e in particolare alla teoria dell’impatto gigante. Una genesi quindi che risale a molti anni prima della comparsa dell’uomo sulla Terra.
Brevemente, secondo questa teoria, la Luna nasce dallo scontro della Terra con Theia, un corpo celeste dalle dimensioni di Marte.
Alcuni fan di Lost recuperano questa teoria, sostenendo che il punto in cui avviene lo scontro coincide con l’ubicazione dell’isola. Theia viene quindi fatta a pezzi e parte del suo nucleo di ferro viene strappato e trascinato all’interno della Terra. Questa operazione crea una sorta di bolla, in cui le acque dell’oceano vengono respinte, facendo emergere il lembo di terra. L’isola.
2) Il mostro di fumo
Ve lo ricordate il mostro di fumo? Quella grande nuvola di smog che sembra decretare la buona condotta o meno dei vari personaggi?
Apparso fin dal primo episodio, si tratta dell’elemento forse più apertamente fantastico dell’intera Serie. Durante la messa in onda, suscita così tanto interesse e attrattiva da divenire uno degli argomenti prediletti dalla community.
Nella Serie il mostro è il fratello di Jacob, ucciso da quest’ultimo alla “Sorgente” dell’isola e trasformato poi dalla “Sorgente” stessa in fumo. Egli è capace di assumere le sembianze delle persone morte e il suo unico scopo pare essere quello di abbandonare l’isola.
Inizialmente, molti fan di Lost, per conciliare il mostro con le sue azioni imprevedibili, ipotizzano l’esistenza di due mostri. Uno, il fratello di Jacob, una figura benevola che cerca in tutti i modi di abbandonare l’isola. L’altro, il “Diavolo”, una figura malvagia che uccide e spaventa senza motivo apparente i vari personaggi.