Vai al contenuto
Home » Lost » Che fine hanno fatto gli attori e le attrici di Lost?

Che fine hanno fatto gli attori e le attrici di Lost?

Sayid jarrah lost

Harold Perrineau (Micheal), dal capolavoro di Lost a una delle Serie Tv migliori degli ultimi anni: From

Harold Perrineau in una scena di Lost
Credits: ABC

Di cose da dire sulla carriera di Harold Perrineau ce ne sono parecchie, soprattutto considerando quel che è successo dopo Lost. Ma non possiamo esimerci dal fare un salto in avanti nel tempo fino ad arrivare immediatamente al 2022, anno di inizio di una delle più grandi Serie Tv degli ultimi tre anni: From. Harold Perrineau ritorna infatti in una Serie Tv di livello in cui non si capisce dove si è finiti, perché e come andare via, e ritorna in una produzione degli stessi produttori di Lost (proprio per questo vi lasciamo qui la recensione e spiegazione del finale della terza stagione: sappiamo possa servire). Insomma, lui è di certo l’attore che più è riuscito a crearsi una nuova identità dopo l’iconica Serie Tv degli anni 2000, non venendo così più associato al suo unico ruolo di Michael Dawson.

Ma il sole non ha iniziato a splendere solo nel 2022 per Harold Perrineau. Già dopo la fine di Lost l’attore ha infatti preso parte a più pellicole per il cinema come Solo per Vendetta, Zero Dark Thirty e Sabotage. E’ ritornato più volte anche più produzioni televisive come Sons of Anarchy, Criminal Minds, CSI e ha preso parte in modo ricorrente in altre Serie Tv come Claws e The Wedding Band.

Ian Somerhalder (Boone), da Lost a The Vampire Diaries

Ian Somerhalder in una scena di Lost
Credits: ABC

Ha preso parte a Lost per 38 episodi, ed è uno dei pochi attori che forse non viene ricordato proprio per questo ruolo ma per un’altra Serie Tv. Stiamo parlando di Ian Somerhalder, il Boone Carlyle presto divenuto per tutto il mondo Damon Salvatore. La sua vera occasione arriva dopo qualche anno dalla fine della sua esperienza in Lost, e ha un nome che conosciamo tutti: The Vampire Diaries. Con quel ruolo, Ian diventa presto uno degli attori più conosciuti e amati del genere teen drama. Nonostante ben 171 episodi e otto stagioni, però, l’attore non sembra più trovare un posto giusto sul piccolo schermo. L’ultima Serie Tv a cui ha partecipato – V Wars – risale al 2019, e non ha convinto né la critica né il pubblico, che hanno visto in questa produzione un tentativo di ri-evocare le stesse atmosfere di The Vampire Diaries, seppur in modo diverso.

Non bene anche nel mondo del cinema, posto in cui Ian non è più tornato dal 2014, anno in cui giunge al cinema per l’ultima volta tramite il film The Anomaly. Nel corso degli anni è stato al centro di diverse polemiche legate al gossip per via della sua ex relazione con Nina Dobrev. Amati dai fan di The Vampire Diaries, i due si lasciarono proseguendo con due vite diverse. Ma la relazione di Ian con Nikki Reed, poi diventata sua moglie, non fu ben vista dai fan che più volte criticarono la coppia con commenti spesso fuoriluogo. Da questo matrimonio, sono nati due figli.

Da pochi anni, l’attore ha deciso di ritirarsi dal mondo della recitazione per occuparsi della sua famiglia e della sua azienda agricola.

Adewale Akinnuoye-Agbaje (Mr. Eko)

Adewale Akinnuoye-Agbaje in una scena di Lost
Credits: ABC

Lo avrete visto gironzolare più e più volte tra le più svariate Serie Tv, e lo avrete visto anche come uno dei protagonisti di Ten Days in the Valley. A non aver mai rinunciato alla recitazione tra i personaggi di Lost troviamo infatti Adewale Akinnuoye-Agbaje, l’attore che più volte nel corso degli anni si è diviso tra piccolo e grande schermo riuscendo a ottenere anche piccoli in ruoli in grandi Serie Tv come Game of Thrones. Negli ultimi anni l’attore è tornato con nuove produzioni televisive come American Odyssey, The Fix e con un piccolo ruolo in His Dark Materials.

Non ha abbandonato neanche il mondo del cinema, tornando sul grande schermo con pellicole dal calibro di Pompei insieme a Jared Harris. Ritorna, nel 2015, con Zona d’ombra, la pellicola in cui affianca Will Smith e sempre nello stesso anno giunge al cinema con L’ultima parola, film in cui recita accanto ad attori dal calibro di Bryan Cranston. Nel 2016 viene scelto per far parte del cast di Suicide Squad, in cui affianca attori come Margot Robbie, Viola Davis e Jared Leto. Nel 2024 torna al cinema con The Union, anche se con un ruolo marginale.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7