Vai al contenuto
Home » Lost

La Classifica delle 6 stagioni di Lost, dalla peggiore alla migliore

Lost (640X360)

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Lost è una serie tv unica. Stiamo parlando di uno show che ha riscritto il modo di intendere la televisione e, soprattutto, il modo di narrare le storie sul piccolo schermo. A più di dieci anni di distanza dal series finale, Lost continua a far parlare di sé, ad attirare nuovi spettatori e a far sorridere i nostalgici. Ogni stagione della serie tv è un piccolo gioiellino che anderebbe vissuto lentamente e con calma, soffermandosi non tanto sui misteri quanto sull’evoluzione dei suoi personaggi. E proprio per l’unicità di ogni stagione, nonostante alcuni passi falsi, è stato difficile redigere una classifica.

Quale può essere considerata la stagione peggiore di Lost? Magari quella in cui una nave a largo monopolizza la trama principale oppure quella in cui i viaggi nel tempo provocano un gran mal di testa. E se invece dovessimo scegliere la stagione migliore in assoluto?

Ecco la classifica delle stagioni di Lost dalla peggiore alla migliore!

6) Season 4 – La stagione improvvisata

Lost

A detti di molti è la stagione peggiore di Lost, ma perché? Ci sono diversi elementi che pongono la quarta stagione dello show della ABC in fondo alla classifica e il famoso sciopero degli sceneggiatori del 2007 ha contribuito in maniera non indifferente. Durante questi 13 episodi, Lost va incontro a un definitivo cambio di rotta che porterà a quella svolta narrativa molto più evidente nelle stagioni cinque e sei. La quarta stagione comincia, infatti, a includere maggiormente elementi sci-fi e sovrannaturali, allontanandosi dai toni survival che caratterizzavano le passate stagioni. Allo stesso tempo, però, la presenza di una buona dose di azione, rappresentata dalla minaccia costante della nave e degli uomini al suo interno, posiziona questo arco narrativo in una situazione intermedia.

Di fatto, Lost comincia ad arenarsi mancando dell’identità che lo aveva caratterizzato fino a quel momento ma ancora impreparato a gestire la mitologia che vedremo negli anni successivi.

Il conflitto tra scienza a fede inizia, qui, a essere più evidente portando alle prime grandi spaccature all’interno del gruppo e soprattutto definendo maggiormente i ruoli diametralmente opposti di Jack e Locke. Non mancano episodi straordinari ed entrati nel cuore dei fan, come “La costante”, ma non bastano a reggere una stagione alquanto debole.

Per quanto rimanga sempre una serie tv sbalorditiva, anche Lost ha avuto qualche incidente di percorso e prova ne è la quarta stagione.

Pagine: 1 2 3 4 5 6