Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
John Locke è una delle figure più controverse di Lost, nel binomio tra Fede e Scienza lui rappresenta senz’altro la prima. È l’uomo dei miracoli, sopravvissuto alla nascita prematura a seguito di un incidente, a una caduta dall’ottavo piano e dulcis in fundo all’incidente dell’Oceanic Fly 815 , riacquistando addirittura le capacità motorie.
L’Isola diventa la sorgente di quei miracoli, un posto Sacro da proteggere a tutti i costi. È questa la missione di John Locke (ma che cos’è davvero l’Isola di Lost?)
Cerchiamo di capire meglio la sua personalità attraverso 5 episodi di Lost a lui dedicati.
1) Deus Ex Machina (1 x 19)

Il Deus Ex Machina trova le sue radici nella tragedia greca, indicando quel personaggio che irrompe nella scena per districare i nodi della trama e risolvere con facilità dilemmi che sembrano privi di soluzione.
In fondo, la chiave di volta di ogni problema è la sua interpretazione e John è convinto che il suo destino sia incanalare ogni forza nella ricerca di segni misteriosi che veicolano la giusta interpretazione di questi problemi.
Chiunque necessita di una ragione di vita, Locke rappresenta la forza di chi rifiuta di arrendersi di fronte alla mediocrità sciapa. La sua fede è così forte da renderlo cieco, incapace di realizzare che ogni conquista e ogni obiettivo portati a compimento necessitano di sacrifici e rinunce.
In questa fase primordiale di Lost è convinto che il significato ultimo della loro presenza sull’Isola sia nascosto dietro quella porta che lui e Boone sono incapaci di aprire, non riesce a pensare ad altro e i suoi continui fallimenti assumono tinte sempre più mistiche.
L’Isola sembra volerlo privare del suo dono, le gambe perdono sempre più le forze ed è perseguitato da incubi e allucinazioni. Le accoglie con gaudio e con l’incosciente impeto che gli impedisce di vedere la realtà dietro la superficie.
Il contrasto tra John prima dell’Isola e John sull’Isola sembra farsi sempre più sottile, le cicatrici che porta addosso come un monito non sono servite a farlo ragionare. Il costruttore di trappole cade nel tranello, irretito dalla speranza di aver trovato un posto nel mondo. Errore che in passato gli è costato la perdita di un rene e ora la perdita di un amico.