Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
John Locke è uno di quei personaggi che, in un modo o nell’altro, rimane scolpito nella memoria dello spettatore; in una serie come Lost, inoltre, in cui sono molti i personaggi che entrano nel cuore e nella mente di chi guarda, il compito è ancora più arduo, ma l’uomo di fede (o di destino) riesce fin da subito a creare la giusta empatia con l’audience, per una serie di motivi; la sua storia: sfruttato dal padre biologico per ottenere da lui un rene e scaraventato dall’ottavo piano di un palazzo, miracolosamente sopravvive ma rimane paraplegico.
Sull’Isola riacquisterà l’uso delle gambe e questo fattore lo renderà disposto a tutto pur di salvaguardare quel posto (anche lasciarla, nonostante fosse stato ingannato), dimostrando di essere l’unico ad aver capito fin da subito la specialità di quel luogo. L’altro motivo di grande empatia è rappresentato dalle numerose profonde, simpatiche e tristi frasi che ha pronunciato nel corso della serie. Abbiamo provato a raccogliere le più significative in una grande carellata.
1) Corri come se avessi il diavolo alle spalle! (ad Ana Lucia);
2) Non è tardi per rimediare (a Mike);
3) È ora che ti liberi di certe cose (a Boone);
4) Lasciami andare, lasciami (a Jack);
5) Non confondere la coincidenza con il destino (a Desmond);
6) Hey, hey, non se ne vada, aspetti, lei non sa con chi ha a che fare. Non dica più che non posso farcela. Questo è destino, questo è il mio destino. Io devo esserci maledizione. Non ditemi che non lo posso fare. Non ditemi che non lo posso… (nell’agenzia viaggi);