Vai al contenuto
Home » Lost

5 momenti di Lost che vorremo cancellare dalla nostra memoria

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Probabilmente quello che molti di voi avranno pensato aprendo questo articolo sarà stato “Ecco un altro di quegli articoli su Lost in cui si spara a zero sui soliti difetti della serie“, e sarebbe stato anche legittimo, ma sappiate che con questo titolo vogliamo intendere tutta un’altra cosa. Avete presente quella sensazione che si ha quando, guardando una serie tv, vedete una scena bellissima, un plot twist con i i fiocchi o solo un momento che aspettavate da tanto? Di certo Lost ci ha regalato tanti momenti come questi e se non volete rischiare SPOILER forse è meglio che vi fermiate qui.

Mi è capitato di recente di rivedere la serie tv per la terza volta (non sto scherzando, giuro) e di provare un po’ di invidia per la persona accanto a me che invece vedeva tutto per la prima volta: la scoperta della botola, il bacio nella gabbia, la vera identità di Henry Gale e molto altro.

Tornando quindi al titolo, oggi vogliamo esplorare quei cinque momenti di Lost (prendendo in esame i più significativi e non per forza i più scioccanti) che vorremmo rivedere dopo essere stati sparaflashati con il neuralizzatore di Men in Black.

1) Sawyer vs Sawyer – 3×19

Lost

John Locke e James Ford sono persone molto diverse tra loro, eppure a un’occhiata più approfondita possiamo vedere come alla base delle strade che intraprendono nel corso della vita vi sia un’enorme mancanza, un vuoto di affetti. Cresciuti senza nessuno accanto, entrambi i personaggi hanno imparato da subito a cavarsela da soli, ma la differenza sta nel modo in cui i due hanno imparato a sopravvivere.

Se James ha trasformato la solitudine in una fredda corazza con cui fregare il mondo piuttosto che essere fregato, John invece si è attaccato a ogni occasione di felicità venendo poi irrimediabilmente deluso.

Per questo motivo nell’episodio del Brigantino, John non è in grado di fare ciò che dovrebbe e domanda a James di agire per lui. Di fronte all’uomo che ha distrutto la vita di entrambi, è il giovane truffatore che ha preso il nome di Sawyer a uccidere il vero Sawyer. Un momento intenso, risolutore, che permette a James di liberarsi del passato e di iniziare un nuovo percorso fuori dall’oscurità. A John, che per tutta la vita è stato tormentato dall’amore agognato del padre ma mai ricevuto, non resta che dire grazie, ora anche lui è libero.

Ma la libertà per Locke ha un sapore più amaro.

Pagine: 1 2 3 4 5