Vai al contenuto
Home » Lost » Tutti i riferimenti letterari di Lost

Tutti i riferimenti letterari di Lost

sawyer

10) Everything that rises must converge, Flannery O’ Connor

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

lost

Il libro è letto da Jacob mentre attende che John Locke cada dal palazzo spinto dal padre; sulla copertina, c’è l’immagine di un uccello trafitto da una freccia che potrebbe far pensare alle tristi sorti di John Locke. Oppure, altra interpretazione sarebbe quella di leggere il titolo come una metafora della sesta stagione e della realtà alternativa che si crea dopo l’esplosione della bomba ad idrogeno.

11) La Trilogia di Valis, Philip Dick

lost

L’esistenzialismo, il destino, lo scontro tra scienza e fede e i viaggi di coscienza sono gli elementi di queste opere fortemente richiamati in varie forme da Lost. Desmond, la realtà alternativa, il ruolo della religione (con i già citati mosaici nella chiesa della scena finale) e la lotta tra Bene e Male vengono più e più volte messi in relazione con le storie di Dick e Horselover Fat, i protagonisti del romanzo.

Leggi anche :  Lost – Le 5 Serie Tv condizionate dalla sua visione.

Pagine: 1 2 3 4 5 6