Vai al contenuto
Home » Love Death & Robots

La classifica dei 10 migliori episodi di Love, Death & Robots

love death & robots

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

A modo loro tutti intriganti, originali e geniali, gli episodi di Love, Death & Robots, seppur con la loro breve durata, sono entrati a gamba tesa nel cuore e nei ricordi del pubblico. In attesa della seconda stagione, già confermata da Netflix (dettagli qui), oggi proveremo a stilare una classifica dei dieci migliori episodi.

I parametri riguardano i temi affrontati, il tipo di animazione e il coraggio di osare nel tipo di racconto. La fotografia e quel pizzico di follia necessario a rendere enorme anche un episodio solo all’apparenza “piccolo”.

Love, Death & Robots è una costellazione di piccoli viaggi individuali. Un sentiero disseminato di buoni propositi, illusioni, ricerca di sé, distopia e paura. In questo meraviglioso dipinto, il nostro viaggio comincia in mezzo alla neve, in un passato non troppo lontano…

10) La guerra segreta

Un passato in cui i russi tentano di combattere un’antica e sconosciuta minaccia demoniaca che terrorizza e uccide la gente del posto. Una spedizione per pochi, celata agli occhi del mondo, satura di insidie e pericoli. I nostri protagonisti non sono soli tra quelle montagne, e quel sentimento di paura si diffonde a macchia d’olio.

La potenza visiva in questo episodio è fortissima. Seppur non si discosti molto da altri episodi, dona quel tocco di realismo che ben si sposa con scenari che sono credibili ai nostri occhi. Scenari lontani dalla pura fantascienza, tema principale dello show.

In questo caso abbiamo sfumature horror e fantasy, in un caleidoscopio di terrore. Un sentimento accompagnato dalla stessa musica, la quale nello scontro finale ci immerge nella disperazione e nella vacua speranza di sopravvivenza.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10