Vai al contenuto
Home » Love Death & Robots » La classifica dei 10 migliori episodi di Love, Death & Robots

La classifica dei 10 migliori episodi di Love, Death & Robots

love death & robots

1) Zima Blue

love death & robots

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Hai letto 3 articoli questo mese

Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai già un account? Effettua il login.

Secondo lo sceneggiatore Christopher Vogler, il viaggio dell’eroe non è altro che un percorso di crescita e ricerca di se stessi che il protagonista deve affrontare nel suo cammino. Per Zima Blue abbiamo un esempio simile di questo genere.

Seppur l’animazione di questo episodio non sia tra le migliori di Love, Death & Robots, Zima Blue è il fiore all’occhiello di questa serie tv. Dal punto di vista narrativo racconta di un viaggio interiore, drammatico e allo stesso tempo meraviglioso. Un viaggio in cui per capire il proprio scopo, e la propria esistenza, è doveroso tornare alle proprie origini, spogliandosi di tutte le sovrastrutture di un cervello adulto.

Una psiche che ha dimenticato e nell’oblio della quotidianità non trova un suo equilibrio. Il simbolismo di questo episodio colpisce in un crescendo narrativo sempre più martellante per poi colpire lo spettatore con un’esplosione di stupore.

Attraverso il pretesto dell’arte, Zima racconta e si racconta. Le sue opere cambiano con lui per crescere, superare i confini del mondo e dello spazio. Crescono così tanto da perdere il loro valore e l’artista diviene l’opera d’arte vivente definitiva.

Zima Blue è una lezione per lo spettatore e per il mondo intero, un episodio che tutti dovremmo vedere, e sicuramente il migliore di tutta la prima stagione di Love, Death & Robots.

Leggi anche – Love, Death & Robots è la nuova Black Mirror?

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

🎬 Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalità e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.