Vai al contenuto
Home » Lucifer

5 elementi chiave che hanno fatto di Lucifer un successo mondiale

lucifer 6

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Quando Lucifer ha rischiato di essere cancellato dopo la terza stagione, il pubblico è insorto e attraverso battaglie a suon di tweet, petizioni e hashtag è riuscito a farsi sentire. È così che Netflix ha preso la serie sotto la sua ala (di angelo o di diavolo?) protettiva e l’ha rinnovata per altre due stagioni. Una serie che, dunque, era già seguitissima ha avuto una risonanza ancora maggiore dopo l’approdo sulla famosa piattaforma. Ma perché Lucifer è stata in grado di scatenare tutto questo clamore? Quali sono gli elementi che l’hanno resa un successo mondiale? Abbiamo provato a individuarne cinque.

1) Lucifer sarebbe potuto essere il personaggio più banale del mondo, ma non è affatto così

lucifer

Il diavolo si stanca di stare all’Inferno e decide di andare a vivere a Los Angeles. Diventa il proprietario di un night club e si dà a una vita di eccessi. Se questa fosse stata l’essenza del personaggio, tutto avrebbe preso una piega piuttosto banale e scontata. Per fortuna, non è stato così. Questa è soltanto la superficie di un Lucifer che, episodio dopo episodio, si rivela essere molto di più. Innanzitutto, Lucifer è più umano di quanto ci si possa aspettare da un diavolo: sebbene non lo dia a vedere, è pieno di insicurezze e non è in grado di affrontare apertamente i propri problemi. Proprio per questo spesso ricorre alla tecnica quasi inconsapevole di usare i casi come specchio della propria situazione.

Quante volte l’attenzione di Lucifer non si riversa sulla ricerca del colpevole ma sullo scovare elementi affini tra la sua situazione personale e quella delle persone coinvolte?

E allo stesso modo, il diavolo cerca di comunicare con Chloe per mezzo di frasi e frecciatine mascherate da commenti sul caso. Questo è soltanto uno dei tantissimi esempi che si potrebbero fare per mettere in luce la complessità del protagonista. Ma una caratteristica di Lucifer è proprio quella di avere personaggi connotati da varie sfaccettature Maze, Chloe, Dan sono sempre in continua evoluzione, sia per quanto riguarda la loro personalità che per quanto concerne le dinamiche e le relazioni tra di loro.

Pagine: 1 2 3 4 5