Da qualche tempo ormai Netflix ha confessato l’uscita di Luna Nera, la terza serie italiana by Netflix.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La serie tutta al femminile è il terzo progetto del portale streaming dopo i successi di Suburra e Baby.
Un po’ di patriottismo ogni tanto è lecito, dal canto mio ci aggiungo anche qualche goccia di femminismo ed ecco che Luna Nera diventa la mia serie di rappresentanza.
Lo show sarà ambientato nel XVII secolo durante il periodo della caccia alle streghe (leggi qui se vuoi i dettagli).
Luna Nera è prodotta da Fandango e sarà disponibile su Netflix nel 2020, in questi giorni sono state pubblicate le prime foto ufficiali.
Un mix tra fantasia e storia, Luna Nera è basata sul romanzo di Tiziana Triana, che ha lavorato anche alla sceneggiatura.
Le diverse immagini ritraggono perfettamente la trama dello show, che è descritta in questo modo:
“In seguito alla morte di un neonato, Ade, una levatrice di 16 anni, viene accusata di stregoneria. Trovato rifugio in una misteriosa comunità di donne al limitare del bosco, la ragazza è costretta a fare una scelta tra l’amore impossibile per Pietro, figlio del capo dei Benandanti, i cacciatori di streghe, o l’adempimento del suo vero destino, una minaccia per il mondo in cui vive, diviso tra ragione e misticismo”
Nelle foto pare chiaro come la protagonista, proprio la levatrice Ade, è interpretata dal volto già noto di Antonia Fotaras (conosciuta per Il Nome Della Rosa).
Ancora non c’è una data ufficiale di uscita di Luna Nera su Netflix, le riprese sono finite, manca la postproduzione e tutto sarà pronto.
Le riprese sono durate 16 settimane a cinecittà sotto il controllo delle registe Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi.
Il resto del cast femminile comprende Giada Gagliardi(Valente), Adalgisa Manfrida (Persepolis), Manuela Mandracchia (Tebe), Lucrezia Guidone (Leptis), Federica Fracassi (Janara), Barbara Ronchi(Antalia), Gloria Carovana (Cesaria), Emili Mastrantoni (Ade bambina), Astrid Meloni(Amelia) e Marilena Anniballi (Agnese).
Le prime foto ufficiali sono promettenti, ora tocca aspettare solo la data ufficiale!