Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tra fuochi d’artificio e fornelli ardenti, ci siamo lasciati alle spalle quel bizzarro anno che è stato il 2020. Nella quinta e sesta puntata di giovedì scorso abbiamo assistito alla prima vera Mistery Box (certamente una delle più complesse della storia di MasterChef Italia), a un Invention Test spietato e, soprattutto, alla prima attesissima prova in esterna dedicata al delivery food.
Ma bando alle ciance. Ecco le nostre pagelle di MasterChef 10:
1) Federica – 8

Iniziamo proprio da Federica, indubbiamente la protagonista assoluta della Mistery Box. L’unico membro del “Trio Medusa” che riesce non solo a cucinare egregiamente l’ingrediente scelto, ma addirittura a vincere lasciando i giudici a bocca aperta (o dovrei dire a bocca piena?).
Le vengono consegnate le chiavi dell’Invention Test e dimostra tutta la sua sagacia, riuscendo a mettere in piedi una strategia equa, senza compiere il comune errore di sottovalutare qualcuno e sopravvalutare qualcun altro. Certo, non si può dire che nella stessa Invention abbia brillato, ma è chiaro che stia puntando i suoi occhioni blu dritti al premio finale.
2) Monir – 6

The Survivor parla tanto, forse troppo, ma qualche volta riesce anche a strapparci un sorriso. Un po’ come lo scolaro con i compiti di matematica sempre disordinati e pieni di errori che, alla fine, riesce comunque a passare l’esame di maturità.
Così, dopo qualche mappazzone, riesce ad emergere solo dopo il Pressure della banana che, piuttosto che farlo scivolare via, lo porta dritto in balconata. Non abbiamo ancora capito se nasconda qualche asso nella manica o se si sia trattato di uno sporadico colpo di genio.