Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Hey voi! Amici di Cittร Laggiรน. Sรฌ, proprio voi, cresciuti guardando gli episodi della Melevisione ogni giorno della settimana, nel primo pomeriggio. Voi che nel 1999, quando la prima puntata รจ andata in onda, eravate piccolini e vi siete affezionati cosรฌ tanto a Tonio Cartonio (Danilo Bertazzi) e ai suoi amici del Fantabosco da non riuscire piรน a rinunciare al vostro appuntamento fisso davanti alla tv. Voi che avete seguito le prime stagioni con tanto affetto e che avete assistito al passaggio di testimone tra il primo folletto della Melevisione, il fondatore del chiosco delle bibite, e il secondo giovanissimo folletto, Milo Cotogno (Lorenzo Branchetti). Voi che ogni volta che risentite le prime note della sigla di apertura di questo storico programma dovete ora trattenere le lacrime. Voi che, ammettetelo, in occasione dei 20 anni della Melevisione, avete fatto il rewatch almeno del primo episodio, visto che per lโoccasione รจ tornata su Rai Yoyo.
Bene, questo articolo รจ per voi, ma anche per tutti quelli che, negli anni successivi allโabbandono della trasmissione da parte di Danilo Bertazzi avvenuto nel 2004 e alla fine della sesta stagione, lo hanno dato per scomparso. Tonio Cartonio era diventato unโicona assoluta per i bambini degli anni โ90 e di inizio anni 2000 e la sua decisione di abbandonare la Melevisione aveva generato molta tristezza nel pubblico di giovanissimi. Proprio da questo momento hanno iniziato a insinuarsi tra gli spettatori alcune maldicenze sul motivo che lo aveva spinto a lasciare il programma. Qualcuno aveva diffuso la voce che Danilo fosse stato sostituito per problemi di droga. Problemi che poi lo avrebbero addirittura portato alla morte.
Ma le fake news sulla vita privata dellโinterprete di Tonio Cartonio non sono finite qui.
Hai letto 3 articoli questo mese
Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai giร un account? Effettua il login.
Secondo alcuni pettegolezzi infondati, Danilo sarebbe deceduto per overdose subito dopo la sua uscita di scena dalla Melevisione. Dunque, il personaggio suo omonimo di cui ha vestito i panni dal 2006 al 2008 nel programma di Rai3 intitolato Trebisonda, sarebbe stato in realtร interpretato da un suo sosia. Lโimmaginazione umana non ha davvero limiti a quanto pare. Ovviamente, denunciare la diffusione di queste false notizie a Il Fatto Quotidiano, come ha disperatamente provato a fare Danilo, non รจ servito a scovare la fonte che le ha messe in giro in origine. ร servito solo a lasciare che Bertazzi venisse accusato di aver sfruttato lโonda della popolaritร , dovuta proprio a queste fake news, per farsi pubblicitร e ricominciare a ottenere visibilitร in televisione.
La veritร รจ che, negli anni successivi alla fine della sua esperienza come folletto bibitiere, ha continuato a seguire la sua passione per il teatro e per la tv, ma i suoi lavori sono passati piuttosto inosservati. Lโattore, classe 1960 (ebbene sรฌ, Danilo รจ vivo e ha 62 anni portati benissimo), non ha mai smesso di amare il suo lavoro. Dopo lโesperienza sul set di Trebisonda, a cui ha davvero preso parte, ha lavorato a un programma di cucina per ragazzi intitolato Slurp, in onda sul canale Arturo, affiancandosi a Michela Coppa. Nel 2011 ha recitato nei panni del dottor Giorgio Correntini in una delle soap italiane di maggior successo, CentroVetrine, di cui molti non conoscono il finale.
E come se non bastasse, per chi crescendo ha smesso di seguire la Melevisione, lโinterprete di Tonio Cartonio รจ tornato sul set del programma di Rai3 e ha fatto di nuovo il suo ingresso nel Fantabosco. Non ha ripreso il ruolo del folletto bibitiere, ma ha dato vita a un nuovo personaggio, il cuoco Danilo. Dal 2011 al 2015, anno di chiusura definitiva della trasmissione (quindi dalla quattordicesima alla diciassettesima stagione), ha intrattenuto i piccoli spettatori con le sue ricette, guadagnandosi lโappuntamento del venerdรฌ pomeriggio con la rubrica Le ricette di Melevisione.
Pur continuando il suo lavoro come membro indispensabile dello storica trasmissione di Rai3, Danilo ha dato anche prova delle sue capacitร di creativo.
Dal 2012 รจ infatti autore del longevo programma La posta di Yoyo, in onda ancora oggi sul canale Rai Yoyo e condotto da Carolina Benvenga. E mentre continua a lavorare su Rai Yoyo, dal 2020 รจ entrato come ospite fisso nella puntata del venerdรฌ sera del programma Che succ3de?, condotto da Geppi Cucciari su Rai 3. Qui ha avuto modo di ironizzare, dopo tutto quel tempo, sulle voci messe in giro sul suo conto durante gli anni. Per molto, queste maldicenze gli hanno provocato non pochi imbarazzi e problemi, mettendo a dura prova anche il suo lavoro. Ora perรฒ, anche se non tutti hanno avuto il piacere di rivederlo in televisione, si sente piรน tranquillo.
Sono ormai 6 anni che Danilo ha sciolto il silenzio sulle fake news che lo circondavano. Lโattore e autore televisivo, infatti, ha un canale YouTube su cui aveva pubblicato nel 2014 un video intitolato โUn saluto dal mondo dei viviโ, sperando cosรฌ di mettere a tacere tutti i pettegolezzi. Da quel momento, ha continuato poi a utilizzare il suo canale per pubblicare video di ogni sorta, confidandosi e rispondendo ai dubbi e ai problemi di cuore dei suoi fan. Ha persino provato a creare un video in cui spiegare come riconoscere le fake news.
Insomma, una parola sbagliata e qualcuno che la diffonda possono rendere la vita impossibile a chi lavora con la propria immagine ma anche a chi non sa come fermare il flusso di informazioni sbagliate. Danilo ci ha insegnato quanti danni questo possa causare.
Ora perรฒ, lโinterprete del nostro amatissimo Tonio Cartonio รจ felice. Dopo aver fatto coming out nel 2019 come omosessuale, si รจ finalmente tolto un altro peso e puรฒ vivere serenamente e liberamente la storia dโamore con il proprio compagno, con il quale รจ fidanzato dal 2012. La visibilitร riottenuta grazie alla partecipazione al programma condotto da Geppy Cucciari lo hanno spinto, nellโaprile 2022 a tornare in tv con un programma tutto suo, sempre indirizzato a un pubblico di giovanissimi. Da pochi mesi, conduce infatti Calzino, ancora una volta disponibile sul canale Rai Yoyo.
Per lavorare con i bambini cโรจ bisogno di tanto amore e di tanta dedizione. Danilo non ha mai avuto dubbi sulla sua passione. Il suo Tonio Cartonio รจ stato indimenticabile. Ancora oggi รจ lui la vera icona della Melevisione. La sua sinceritร , il suo sorriso e la sua delicatezza nel rivolgersi ai piccoli hanno lasciato un segno indelebile e molti di noi gli devono la propria infanzia.
Non poteva regalarci niente di piรน bello e noi non possiamo che ringraziarlo per la forza che ha dimostrato, nonostante tutto, durante gli anni. Anzi, se vogliamo dirgli grazie davvero, come ha piรน volte pregato i suoi fan di fare, impariamo a indagare, prima di diffondere false notizie che potrebbero rovinare la vita o il lavoro di qualcuno.