7) Charles Manson

Su Charles Manson si รจ scritto e detto tantissimo. Varrร quindi la pena soffermarsi maggiormente sullโaspetto psicologico. Il confronto con il personaggio in Mindhunter รจ eccezionale anche sotto questo punto di vista. Oltre alla somiglianza fisica, lโattore, Damon Herriman, riesce a rendere con estrema padronanza anche lโincredibile magnetismo che Manson suscitava in tutti.
Complici anche i dialoghi, molto curati, ne esce una figura bramosa di attenzione, un leader che abbisogna di seguaci devoti. Ma anche e soprattutto, nel botta e risposta con Bill Tench, il volto oscuro di unโAmerica perbenista e repressiva. Il rovescio della medaglia, lโirrazionale e brutale violenza che esplode in tutta la sua istintuale vitalitร .