Vai al contenuto
Home » Modern Family

5 cose che ci mancheranno tremendamente di Modern Family quando sarà finito

modern family

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È difficile dire cosa ci mancherà effettivamente di Modern Family quando sarà finito. E non perché si tratti di una serie pessima o senza punti di forza, anzi. È difficile dirlo perché sarebbero troppi: cosa ti manca quando ti tolgono la completezza?

Nel corso delle sue undici stagioni (negli Stati Uniti, proprio in questo periodo, stanno trasmettendo l’ultima), Modern Family è riuscita a consolidarsi senza troppi problemi nell’albo delle sitcom più apprezzate dal pubblico, diventando forse la più apprezzata nell’ultimo decennio. Parliamo di un prodotto nato dal tentativo di rappresentare la diversità come simbolo di amore in una famiglia allargata sempre all’insegna dell’affetto e della modernità.

Una sitcom che ha saputo usare il tempo al suo vantaggio, e lo ha fatto anche nel corso degli anni. Tante serie dello stesso genere in passato si sono concluse dopo 8, 9 stagioni. Una scelta che molte volte è maturata per non rendere il prodotto stantio o non allungare una serie che già aveva raggiunto la sua completezza, ma come ha fatto Modern Family ad arrivare ad 11?
Non riteniamo sia per forza qualitativamente superiore ad altri prodotti, ma la scelta di raccontare così tante vite, così tanti rapporti, ognuno in modo singolare, ha permesso agli autori di andare avanti per un notevole numero di anni senza che si senta mai la sensazione di forzatura o di già visto.

Senza fare spoiler, possiamo dirvi che anche quest’undicesimo anno ha portato nei tre nuclei di Modern Family degli sconvolgimenti non da poco.

Noi, mentre percorriamo quest’ultimo capitolo, vogliamo provare a dire di cosa sentiremo la mancanza quando i nostri cari protagonisti ci lasceranno.

1) La contemporaneità

Uno dei punti di forza di Modern Family, di cui sentiremo sicuramente la mancanza, è l’evoluzione della narrazione di stagione in stagione in conseguenza ad avvenimenti iconici accaduti nel mondo reale. L’esempio che ne rappresenta l’idea alla perfezione è la Stagione 5, trasmessa in seguito alla legalizzazione dei matrimoni omosessuali negli USA. Gli sceneggiatori di Modern Family hanno potuto così sfruttare la storica decisione politica per far evolvere il rapporto tra Mitchell e Cameron (coppia omosessuale della serie) e portarli, nel corso dell’intera stagione, a convolare a nozze. Indubbiamente uno dei momenti più toccanti dell’intera serie.

Pagine: 1 2 3 4 5