
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Mozart in the Jungle ci ha mostrato qualcosa di noi, ci ha dimostrato come non siamo abituati a guardare la bellezza. Tutto ciรฒ attraverso la terza stagione che omaggia una cittร italiana: Venezia.
Prima di tutto se non conoscete Mozart in the Jungle correte a leggere qui e soprattutto recuperate tutti gli episodi (40) prodotti da Picrow per Amazon Studios.
La Serie Tv รจ basata sul memoir Mozart in the Jungle: Sex, Drugs e Classic Music dellโoboista Blair Tindall. Segue le vicende della New York Symphony, dove le tendenze e i desideri artistici contrastano con i giochi politici per far rimanere lโorchestra a galla. La Serie รจ interpretata da Malcolm McDowell (Thomas Pembridge), Saffron Burrows (Cynthia Taylor), Bernadette Peters (Gloria Windsor) e Gael Garcรญa Bernal nel ruolo del protagonista Rodrigo, una versione romanzata del direttore dโorchestra Gustavo Dudamel.
Proprio questโanno la Serie di Amazon dopo quattro stagioni รจ stata cancellata, lasciando presagire lโintenzione dei produttori di investire su Serie Tv meno di nicchia e piรน rivolte a un grande pubblico. Mozart in the Jungle ha comunque vinto nel 2016 il Golden Globe come miglior Serie commedia o musicale e Gael Garcรญa Bernal รจ stato premiato come miglior attore in una Serie commedia o musicale. Ci lascia perciรฒ in ereditร unโimportante riflessione sullโarte e sul rapporto della musica classica con il mondo che la circonda.
Ma ciรฒ che mi ha colpito della Serie รจ stata proprio la parentesi italiana nella terza stagione. Il Maestro Rodrigo De Souza arriva al Teatro La Fenice di Venezia perchรฉ ha accettato lโofferta di dirigere lโorchestra per il ritorno sulla scena di una famosa cantante lirica di nome Alessandra, soprannominata La Fiamma. La cantante ha il volto della bellissima Monica Bellucci, mentre lโattore che impersona lโagente dellโartista, Beppi, รจ Christian De Sica.
Nonostante gli attori italiani nelle Serie Tv americane sono quasi sempre portati agli estremi, con interpretazioni molto espressive โ sia con la voce, che con i gesti e le posture โ quasi al limite del grottesco, come giร fatto notare nei 10 peggiori stereotipi sullโItalia che ci hanno regalato le Serie Tv straniere, in Mozart in the Jungle Christian De Sica e Monica Bellucci non sono da meno, ma riescono a essere coerenti con il contesto di comportamenti sopra le righe. I due sono al centro del plot che segue la prima parte della stagione e risultano essere genuini, cioรจ rimangono fedeli al loro essere semplicemente italiani e proprio per questo riescono a interpretare lโitalianitร e tutto quello che ne consegue: pazzia e genialitร .
Ma se da una parte abbiamo un cast coerente con lโambientazione, dallโaltra cโรจ il motivo per il quale sto scrivendo questo articolo: le location. E come direbbe Alessandro Borghese: sono da โdiesciโ. Nessun effetto cartolina. Mozart in the Jungle ci mostra una Venezia cosรฌ comโรจ veramente e si capisce da subito. Sin dalle prime scene entriamo insieme allo sguardo estasiato di Rodrigo appena arrivato, che col naso allโinsรน osserva la ricchezza e gli sfarzi degli interni della casa di Alessandra. Le sequenze allโaperto sono poi eseguite con rigorosa calma, quasi nel voler rispettare la bellezza e la cura nel dettaglio.
Venezia si mostra attraverso luci e ombre: di giorno la luce naturale regala squarci di quotidianitร e di notte lo spazio si riempie con lampioni e fari. Nella scena del concerto allโaperto (lโepisodio 3ร05) abbiamo lโOpera al centro e dietro lโarchitettura veneziana che diventa palcoscenico dellโesibizione. La macchina da presa รจ anchโessa turista in una cittร che racconta facendosi rapire con lo sguardo puro di chi viene da fuori. Per questo motivo Venezia, in questa Serie Tv, la vediamo come non mai. Perchรจ รจ reale, รจ sincera. Noi la visitiamo per la prima volta con i protagonisti. Sono loro, accompagnati dai padroni di casa, che muovendosi fra gondole e calle si meravigliano davanti alla bellezza dellโarte.
Venezia รจ meravigliosa โ e lo sappiamo โ ma Mozart in the Jungle riesce a ricollocarla allโinterno di un tessuto drammaturgico che regge e che la rende protagonista tramite la musica. Nella Serie la musica รจ quasi sempre diegetica, funge per il discorso da amplificazione drammatica. Si pone come assoluta presenza negli spazi vuoti di archi e ponti.
Lโambientazione รจ al servizio del plot e lโarmonia ne รจ il risultato.
Stiamo attenti a non rimanere assuefatti dalla nostra bellezza, perchรจ allโestero ci guardano con estrema meraviglia. Dovremmo abituarci a essere piรน sensibili come solo i musicisti e gli architetti sanno fare. Aprire gli occhi per guardarsi intorno e aprire il cuore per ascoltare le storie piรน belle. Un pรฒ come dice Renzo Piano:
Talvolta lโarchitettura cerca il silenzio e il vuoto in cui la nostra coscienza si possa ritrovare. Il silenzio รจ come il buio, bisogna avere il coraggio di guardarlo e poi pian piano si cominciano a vedere i contorni delle cose.